169 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEI MINIMINIMUSLUPOSENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45556

La guerra al lutto

Torino - Teatro Gobetti
28 Marzo 2025 - ore 16:30
Partecipanti: Ida Dominijanni, introduce Valentina Pazè
Fra pandemia, guerre e crisi climatica il nostro è un tempo carico di lutti che la politica tende a saturare con la violenza piuttosto che elaborarli. Che rapporto c’è fra lutto, potere e politica? A fronte di tecniche di governo che gerarchizzano le vite e le morti fra quelle che contano e quelle che non contano, le pratiche collettive di elaborazione del lutto possono diventare occasioni di presa di coscienza e di ribellione? A fronte di un capitalismo ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

La tigre

2024 - Odissea sulla Terra - Nuovi record

Il 2024 è stato un anno di record. È stato un NUOVO anno di record. Perché ultimamente si susseguono uno dietro l'altro. Purtroppo però non sto parlando dei record mondiali dei giochi olimpici. A quasi 10 anni dall'Accordo di Parigi, scopriamoli attraverso il report Global Climate Highlights 2024 di Copernicus.

Visita: vivisostenibile.com

Pavimentazioni filtranti per strade a misura di cittadini - Ecofuturo Festival 2025

Le nostre città soffocano sotto il peso dell’asfalto bituminoso: caldo estremo in estate, ghiaccio e pericoli d'inverno, inondazioni improvvise e polveri sottili nell’aria. Ma esiste un'alternativa concreta.
Pavimentazioni filtranti, drenanti e fotocatalitiche possono:
Ridurre il calore urbano e il rischio di isole di calore
Prevenire allagamenti durante le piogge intense
Sciogliere il ghiaccio in inverno
Assorbire smog e polveri sottili
Tagliare i costi di manutenzione urbana
Via il bitume dalle città! È tempo di costruire strade a misura di ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Israele - Iran. Ad oggi lo sconfitto è il terrorista Netanyahu

La caduta di Delhi - Luca Alebardi

I moti indiani del 1857 raccontati da Luca Alebardi

Visita: domusorobica.com

La triste verità sulla De-Estinzione

Romolo 100 convegno di studi per i 100 anni di Romolo Valli

Il 7 febbraio 2025 Romolo Valli avrebbe compiuto 100 anni. La sua città natale, Reggio Emilia, e la Fondazione I Teatri, che gestisce il Teatro Municipale a lui intitolato ricorderanno la vita e l’arte di un grande attore e abile manager teatrale, protagonista, accanto ad altri artisti del secondo Novecento, di una delle pagine più gloriose della cultura teatrale e cinematografica italiana.
PROGRAMMA
Sabato 8 febbraio ore 15.00
Ridotto del Teatro Municipale Valli
ROMOLO 100
Memorie e riflessioni su Romolo Valli nella vita e in palcoscenico
Conduce ... continua

Come salvare la Terra da un asteroide

Per quanto ne sappiamo, un asteroide è stato la causa dell'ultima grande estinzione di massa sulla Terra. E asteroidi più piccoli - ma più frequenti - hanno la possibilità di radere al suolo intere città o addirittura di creare danni su vaste regioni. Abbiamo la capacità di distruggere o deviare questi asteroidi?

Cos’altro c’è là fuori? - Il titano Coeus e le domande eterne

Ceo, Titano di prima generazione, personifica la curiosità affilata come un rasoio e la volta stellata stessa. Spinge i mortali a esplorare il cosmo molto prima dei telescopi, unendosi alla profetica luminosa Febe e generando Leto (destinata a diventare madre di Apollo e Artemide) e Asteria, musa delle stelle cadenti. Nella Titanomachia combatté Zeus e fu scagliato nel Tartaro, eppure la sua scintilla perdura: ogni volta che scrutiamo la notte, ci interroghiamo sulle galassie o chiediamo “cos’altro?”, riecheggiamo l’instancabile ricerca di Ceo della verità.