550 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE VA A PESCAL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46303

Regno degli insetti - La vita selvaggia più estrema in miniatura - Documentario sugli animali

In questo episodio intitolato “REGNO DEGLI INSETTI - Un Viaggio nel Mondo Più Selvaggio in Miniatura – Documentario Animali Selvaggi”, ci immergiamo in un universo nascosto e affascinante: quello degli insetti, le creature più numerose, diverse e sorprendenti del pianeta. Sebbene minuscoli, questi animali sono protagonisti di alcune delle lotte più intense per la sopravvivenza in natura.
Unisciti a noi in questo documentario sugli animali selvaggi per scoprire come vivono, cacciano, si riproducono e si difendono specie come la mantide religiosa, la formica ... continua

FTV25 - Turismo, overturismo e sostenibilità territoriale

Bruno Bertero, Edoardo Colombo, Alessandro Comoletti, Axel Iberti con Emanuela Rosa Clot

Visita: festivaldellatv.it

1288 - L'assedio di Siracusa del 397 a.C.

Bit e particelle - Bertinoro, INFN STEAM summer camp 2025

Un viaggio attraverso l’eccellenza della ricerca scientifica contemporanea e il suo legame con le tecnologie di supercalcolo e intelligenza artificiale: dai laboratori più all’avanguardia nel campo delle scienze fondamentali, alle tecnologie che stanno ridisegnando la nostra comprensione del cosmo e del presente. Tra reading teatrali, musica e narrazioni visive, ricercatrici e ricercatori accompagnano il pubblico fino alle frontiere della fisica delle particelle: dal più grande acceleratore al mondo, il CERN di Ginevra, agli avanzatissimi rivelatori di neutrini ... continua

Noi duri

Il tenente Bombardone è a Parigi per sgominare una banda di narcotrafficanti. Per infiltrarsi nell'ambiente dei criminali, che hanno il covo in un locale notturno, si fa scritturare con un'orchestrina composta da agenti di polizia francesi.

Patrizia Caraveo - Ecologia spaziale

Il nostro pianeta è circondato da satelliti che svolgono un lavoro straordinario sia scientifico sia commerciale. Pensiamo ai servizi di comunicazione, di navigazione globale, di previsioni meteo che tutti noi usiamo. Tuttavia, la crescita esplosiva del numero di oggetti in orbita comporta rischi globali che non possono essere ignorati. Purtroppo, stanno già emergendo impatti negativi. Si va dall'inquinamento luminoso al pericolo di collisioni, dalla deposizione di gas tossici nell'atmosfera al rischio di incidenti causati da detriti in caduta libera.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Michele Galluzzo - Logo in real life, note per una storia sociale della visual identity

INCONTRO #05 (Editoria & Progetto) — Michele Galluzzo / Logo in real life.
Note per una storia sociale della visual identity. Krisis Publishing, 2024
Un progetto a cura di:
Giuseppe Bonaccorso, Manuel Scortichini, Carlo Vinti.
Comitato scientifico:
Giuseppe Bonaccorso, Sara Cipolletti, Luca Galofaro, Marta Magagnini, Jacopo Mascitti, Enrica Petrucci, Manuel Scortichini, Carlo Vannicola, Carlo Vinti.
Responsabile registrazione, montaggio e archiviazione: Raniero Carloni
Comunicazione: Antonella Troiani
Che cosa succede ai loghi quando si scontrano con il ... continua

Visita: saad.unicam.it

Marco Di Nunzio e Dagmawi Yimer - Parliamo di Arada

Marco Di Nunzio e Dagmawi Yimer - Parliamo di Arada. Una storia di strade e piazze in Etiopia
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Arada è il centro storico di Addis Abeba. Tuttavia, Arada non è solo il nome di un luogo. Nel gergo delle strade della capitale etiope, essere Arada, o Aradanet in amarico, significa essere “smart”, sofisticati e avere una conoscenza profonda e complessa del mondo. Per generazioni, essere Arada ha significato avere la capacità di navigare nell’eterogeneità urbana ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Mestiere di giornalista ep.83

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

I castelli degli animali

Questo documentario ci mostrerà i più strani castelli che la natura abbia mai costruito. Castelli costruiti con la terra argillosa africana e che possono superare a volte i 6 metri di altezza. Sono pieni
di torri, di contrafforti, di prese d’aria per il condizionamento interno, persino di gallerie, camminamenti e anche passaggi segreti. Sono quelle straordinarie costruzioni che le termiti realizzano nelle savane africane edificandone decine, o addirittura centinaia, a poca distanza l'una dall'altra. La struttura interna è estremamente raffinata perché è stata ... continua