169 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…JEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!AMORE E PSICHEI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45556

Marco Cappato 'Democrazia: roba d’altri tempi?'

Venerdì 28 marzo alle ore 19 la Fondazione Mirafiore ospita Marco Cappato, attivista per i diritti civili, tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni e protagonista di alcune delle battaglie più significative per le libertà individuali e i diritti umani in Italia e in Europa. L’appuntamento alla Fondazione si inserisce nel programma che in questa stagione esplora il tema del #tempo: un concetto che, in politica e nella società, gioca un ruolo cruciale nel determinare conquiste, regressioni e urgenze.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Geopolitica e tecnologia

Torino - Circolo dei lettori
30 Marzo 2025 - ore 11:30
Partecipanti: Francesco Talò, Juan Carlos De Martin, coordina Alberto Infelise.
A livello tecnologico, negli ultimi trent’anni i Paesi europei hanno accumulato un imperdonabile ritardo. Si è ceduto il controllo delle reti materiali (radio, torri, cavi, server), mentre aziende come Microsoft e Google (e ora Starlink?) entravano sin dentro i gangli dell’apparato statale. Eppure le tecnologie della comunicazione sono eminentemente politiche: condizionano la libertà e la sovranità collettive. E sullo sfondo ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Il pianeta dei dinosauri speciale - Dietro le quinte

Come ristrutturare la tua casa e abbassare le bollette - Ecofuturo Festival 2025

Come Ristrutturare la Tua Casa e Abbassare le Bollette - in collaborazione con Adiconsum Formazione ai cittadini e casi concreti. Proposte di ristrutturazione ecologica della tua casa o del tuo condominio. Con Mauro Vergari - Dir. Uff. Studi, Innovazioni e Sostenibilità Adiconsum Vincenzo Adinolfi - Consulente energia

Visita: www.ecofuturo.eu

Che cosa sono i microRNA (e perché hanno vinto un nobel)

Il premio nobel per la medicina e la fisiologia del 2024 è andato a Victor Ambròs e Gary Rùvkun per la scoperta microRNA (spesso abbreviati in miRNA). Ma che cosa sono questi microRNA e perché sono valsi un nobel?
Cosa sono i microRNA e perché hanno cambiato il nostro modo di comprendere la biologia? In questo video, approfondiamo la scoperta rivoluzionaria che ha portato al Premio Nobel per la Medicina 2024 a Victor Ambros e Gary Ruvkun. I microRNA sono piccole molecole che agiscono come regolatori fondamentali dei geni, influenzando la crescita, lo sviluppo e ... continua

Visita: it.tipeee.com

Nascere tartaruga fa schifo

Com'è fatta una poesia? Leggiamo testi contemporanei

Non è facile spiegare cosa costituisce poesia, così ho pensato di limitarmi a leggervene alcune, molto diverse tra loro, per vederlo direttamente.

Oda Nobunaga e il samurai africano (Yasuke) - Ep 13 - La saga di Oda Nobunaga

Oda Nobunaga, ormai vicino a unificare il Giappone, rimane folgorato da Yasuke — uno straniero imponente e dalla pelle scura che paralizza Kyoto. Incredulo, ordinò di lavarlo a fondo; il colore rimase e il daimyo lo nominò samurai, gli donò una katana e lo affidò all’addestramento con il suo erede. L’outsider conquistò rispetto, abbatté dubbi e nemici a Tenmokuzan, annientando gli ultimi Takeda. Con Yasuke ormai confidente e lama fidata, Nobunaga marciò a ovest per spezzare il potente clan Mōri. Arte: Marcus Aquino Colori: Rod Fernandes

Le Troiane – Il tragico destino delle donne di Troia (Euripide)

Un quadro immortalato nella tragedia Le Troiane di Euripide - Dopo la caduta in fiamme di Troia, la sua rovina tormenta dèi e mortali. Atena e Poseidone, furiosi per il sacrilegio greco, giurano di distruggere il ritorno dei vincitori con tempeste e fulmini. Fra le macerie fumanti la regina Ecuba apprende i cupi destini delle figlie, Cassandra delira sull’assassinio di Agamennone e sui vagabondaggi maledetti di Odisseo, e il piccolo Astianatte, figlio di Andromaca, viene scagliato giù dalle mura. Elena affronta la gelida giustizia di Menelao mentre Troia brucia, ... continua

Il giornalista che sfidò Hitler: Fritz Gerlich

Nel corso della Notte dei Lunghi Coltelli il neonato regime nazista liquidò numerosi nemici. Oltre ai vertici delle SA, a ex iscritti espulsi come Strasser o a rivali come il generale von Schleicher, venne ucciso anche un giornalista che Hitler in persona riteneva essere il suo nemico numero uno. Fritz Michael Gerlich, questo il suo nome, era direttore ed editore di un giornale d'opinione bavarese, "Der Gerade Weg", che denunciava il clima violento fomentato dai nazisti e i loschi affari dei suoi vertici. Ma Gerlich era un avversario di lunga data di Hitler, sin da ... continua