1571 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46121

Mestiere di giornalista ep.21 pt 1

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Stefano Liberti - Fabbriche di carne

Il ripassone (pt.30) - Il Medio Oriente 1960-1979

IL RIPASSONE puntata 30 IL MEDIO ORIENTE 1960-1979 Nel 1960 buona parte del Medio Oriente è retta da regimi nazionalisti "laici", ma il loro conflitto con Israele porta all'indebolimento sia del nazionalisto arabo che del sionismo laburista, aprendo la strada in entrambe i campi alle forze del fanatismo religioso. In una regione in cui i confini sono stati tracciati dalle potenze coloniali o sono il risultato di guerre e pulizie etniche si assiste alla tragedia dei due popoli privati del diritto all'autodeterminazione: curdi e palestinesi.

Visita: museostorico.it

Edith Dzieduszycka: La casa del dolore, di Geneviève de Hody

Giovedì 28 marzo, presso il MMAB, si è tenuto la presentazione del diario di prigionia “La casa del dolore” (Passigli, 2023) di Geneviève de Hody, a cura della figlia Edith Dzieduszycka (scrittrice). La curatrice dialogherà con Andrea Bellucci. L’incontro sarà preceduto da un’introduzione dell’assessore alla Memoria Lorenzo Nesi.

Carlo Ruta. Le vie della storia, le migrazioni e il modello della lunga distanza. Seconda parte

Seconda parte della relazione di apertura del 5° Convegno internazionale sulle grandi vie della storia, tenutosi a Ragusa il 15-16 giugno 2024. Essenzialmente, la storia è fatta di grandi migrazioni. È la vicenda lunga di mari, steppe, deserti, vie del ghiaccio e del gelo che, come è ben riscontrabile, hanno impresso svolte decisive, materiali e culturali, alla vita dei continenti. In questa seconda parte della relazione viene presentato il modello della lunga distanza.

Carlo Ruta. Le vie della storia, le migrazioni e il modello della lunga distanza. Prima parte

Prima parte della relazione di apertura del 5° Convegno internazionale sulle grandi vie della storia, tenutosi a Ragusa il 15-16 giugno 2024.
Sono, in prima istanza, le necessità a smuovere la storia e a farne i sedimenti culturali. E le grandi necessità chiamano in causa, per forza di cose, le grandi mobilità. Lungo le epoche, le popolazioni della Terra, anche sedentarie di temperamento, non hanno mai smesso di spostarsi. Essenzialmente, la storia è fatta quindi di itinerari, attraversamenti materiali e immaginativi, sociali e culturali. È la vicenda lunga di ... continua

1019 - Mary la Tifoidea, professione: killer involontaria

Pescare in una tinozza - Il piccolo Pess è sparito

NeoGen: prevenire le principali malattie del bambino con le nuove tecnologie genetiche - F. Fagioli

21 Aprile 2024 LEZIONE genetica, ricerca, salute Lo screening neonatale esteso rappresenta un formidabile esempio di prevenzione secondaria che, attualmente, consente l’identificazione di circa 50 malattie pediatriche. Il progetto NeoGen si propone, mediante l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, di individuare sui nati all’Ospedale Sant’Anna di Torino circa 500 malattie la cui identificazione precoce possa condizionarne l’evoluzione clinica. Introduce Beniamino Pagliaro Partner Fondazione Compagnia di San Paolo

44) L'aquila della neve

La leggenda vuole che, se dopo un'abbondante nevicata appare il segno di un'aquila in cielo, ciò sia portatore di oscuri eventi. Alla volta di Silverland sta, difatti, marciando l'esercito dell'Unione X, con alla loro testa un gigantesco cannone dall'immane potenza distruttiva: Zaffiro, o meglio il Cavaliere Fantasma, con l'aiuto di Franco, s'impegna in tutti i modi per rendere quanto prima inoffensiva l'arma avversaria.