1568 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?I DINOSAURI A FUMETTIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46119

Il ripassone (pt.28) - Le Americhe 1960-1980

IL RIPASSONE puntata 28 LE AMERICHE 1960-1980 La classe dirigente bianca e in maggioranza protestante che detiene il potere negli Stati Uniti deve affrontare la rivolta della comunità nera all'interno dei confini USA e quella delle popolazione latino-americane nel proprio "cortile di casa". Tra colpi di stati, rivoluzioni, esperimenti di socialismo democratico e omicidi inizia la sperimentazione delle politiche liberiste che segneranno il destino del mondo.

Visita: museostorico.it

Cosa sai di Lorenzo di Piero di Lorenzo? con Marino Marini

Per il ciclo di conferenze legate al cinquantesimo anniversario della scoperta del pozzo dei lavatoi, venerdì 22 marzo 2024, presso il MMAB, Marino Marini (archeologo medievista) ha tenuto il quarto appuntamento intitolato "Lorenzo di Piero di Lorenzo, orciolaio di Montelupo". Conferenza a cura di Lorenza Camin (direttrice scientifica del Museo della ceramica di Montelupo F.no)

Bilancio dell'Unione Europea: come spendono i nostri soldi?

Per comprendere come l'Unione Europea (Ue) spende i soldi e perché, è fondamentale capire il funzionamento del bilancio dell'Unione Europea. Ogni sette anni, l'Ue approva un Piano Finanziario Pluriennale (PFP), che stabilisce gli obiettivi e i limiti di spesa. Questo piano viene elaborato dalla Commissione Europea, dal Consiglio Europeo e dal Parlamento Europeo, con l'approvazione definitiva del Parlamento.
Il bilancio annuale dell'Ue, basato sul PFP, viene proposto dalla Commissione e approvato dal Consiglio e dal Parlamento. Una regola chiave è il divieto di ... continua

Visita: startingfinance.com

Trovate 60 candidate sfere di Dyson intorno a stelle!

La Toscana etrusca e romana di Giovanni Uggeri

La Toscana etrusca e romana di Giovanni Uggeri
Seminario di Studi
Mercoledì 15 maggio 2024 ore 15.00
Stefano Bruni (Università di Ferrara), Giovanni Uggeri, la Colombaria, l’Istituto di Studi Etruschi e le antichità di Firenze
Riccardo Chellini (Topografo), Giovanni Uggeri e la Toscana nel ricordo di un allievo
Luigi Donati (Lucumone Accademia etrusca di Cortona), Giovanni Uggeri a Vetulonia e le architetture etrusche ad intelaiatura lignea
Giulio Ciampoltrini e Paola Rendini (già Soprintendenza archeologica per la Toscana), Giovanni Uggeri e la ... continua

Visita: www.colombaria.it

1017 - L'origine dei vampiri, tra leggenda, mito e storia

Vlad Tepes era signore di Valacchia non di Transilvania Ad un certo punto, parlando del primo uomo, ho detto Abramo. ovviamente è Adamo

Visita: www.patreon.com

Ha, ha, han Storia commovente - Il vaso che piace a papà

Tra Marco Polo e Kublai Khan: disegnare l’invisibile - Alessandro Armando, Francesco D'Arelli

21 Aprile 2024
DIBATTITO architettura, arte, Cina, città, letteratura, lo sguardo degli altri
Le Città invisibili di Italo Calvino, a un secolo dalla nascita dello scrittore (1923), a oltre 50 anni dalla loro pubblicazione (1972) e nel 700º anniversario della morte di Marco Polo (1324), sono l’occasione per anticipare l’uscita di un libro che raccoglierà i disegni di tutte le città calviniane. L’opera, che mette in scena l’incontro di Marco con l’imperatore Kublai, è un campo aperto, in cui le città costituiscono la trama inesauribile di dialoghi, ... continua

Videogames alla riscossa - Falò - RSI Info

Al Centro Ovale di Chiasso, originale struttura dal destino finora poco fortunato, sta per essere offerta una nuova possibilità: diventare un Centro internazionale per videogamers. Un’offerta ricchissima di eventi ed esperienze di “gaming” per tutti i gusti, con tanto di camere d’albergo e ristoranti. I videogames stanno infatti riscontrando un successo crescente anche nella Svizzera italiana, tanto da aver contaminato interi settori a prima vista estranei dagli ambienti ludici. Falò è andato alla ricerca di queste attività, incontrando realtà per certi ... continua

Visita: www.rsi.ch

42) L'uomo dei topi

Geralamon, con la consueta complicità del barone Neelon, si allea questa volta col signore dei topi; il loro intento è quello di far distruggere dai roditori tutte le riserve di grano, così da ridurre alla fame l'intera popolazione, la quale, a questo punto, non potrebbe più in alcun modo avere la forza d'opporsi all'invasione programmata dell'Unione X.
Choppy però scopre l'inganno e, quando il re di Goldland offre a Silverland aiuto inviandogli le proprie riserve di grano, toccherà a Zaffiro e Franco scortarle e far sì che giungano senza pericoli alla loro ... continua