1404 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46123

V/L 2024 - Raccontare i conflitti oggi

con FRANCESCA MANNOCCHI
“… è sul corpo che si scrive la verità delle guerre”. Così Francesca Mannocchi, in 'Conflitti', nel fascicolo 06/10, 2023 di “Sotto il Vulcano” da lei curato. Sono i corpi ad abitare le trincee, i corpi a subire le vendette: stuprati, torturati, violati. Ed è a partire dai corpi che dobbiamo tornare a educarci al conflitto. Perché la commozione senza comprensione non serve. E “la compassione è un’emozione instabile”. In passato l’orrore della guerra era lontano, non vedevamo in diretta le sofferenze dei combattenti e ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

La mamma di Mago Pancione - Vincete, squadra del diavolo!

1022 - Anicio Olibrio, l'imperatore che vide Roma bruciare

Sogno o son desto? In viaggio dentro la matrice - Loredana Lipperini, Tommaso Pincio, Bruce Sterling

21 aprile 2024
DIBATTITO digitale, futuro, letteratura, storia, utopia
Sono passati 40 anni dalla prima pubblicazione del “Neuromante” di William Gibson. Eppure, è come se il tempo si fosse fermato o, al contrario, fosse fuggito troppo in avanti. Oggi, come allora, confrontarsi con questo testo significa compiere un viaggio allucinato dentro un mondo fatto di metropoli tentacolari, di cyberspazio, di androidi e macchine senzienti. Un libro-esperienza che ha costruito un’estetica, che parla di noi raccontando il presente da un passato remoto.
In ... continua

47) La battaglia della vendetta

L'esercito dell'Unione X attacca Goldland; il castello, pur difeso con coraggio da Franco, viene assediato e poi messo a ferro e fuoco a causa del tradimento dei finti alleati provenienti dal Regno di Carbonella. Infine, il giovane principe, ferito a una gamba, viene portato in salvo e nascosto appena in tempo all'interno di una grotta dal vecchio Dod, il padrone delle colombe che portano i messaggi d'amore di Franco rivolti a Zaffiro e le relative risposte.
La principessa, venuta a sapere dell'aggressione ai danni del regno amico, corre in soccorso e nella sua ... continua

La potente dea Neftis - La moglie del dio Seth - Mitologia egizia

Nefti è una dea della mitologia egizia, moglie del dio Seth. È conosciuta per aver aiutato Iside a ricomporre Osiride dopo il suo assassinio. Nefti è associata alla funzione di guardiana e protettrice delle anime nell'oltretomba. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Fat Albert (Albertone) Episodio 47 - Una casa in pericolo

Antonella Caruso, Abdolrasool Divsallar, Meir Elran, Daniele Santoro - Le guerre dopo Gaza

Antonella Caruso, Abdolrasool Divsallar, Meir Elran, Daniele Santoro: Dov’è la vittoria: le guerre mediorientali di Gaza
XI edizione del Festival di Limes, "Fine della guerra. La politica senza fine sabota la geopolitica"
Il conflitto Israele-Hamas segna uno spartiacque. Per l’entità dello shock israeliano, l’enormità della rappresaglia, le ricadute regionali, gli effetti sullo Stato ebraico e sui suoi rapporti con gli Usa.
con Antonella Caruso, Cons. scientifica di Limes, direttrice Fondazione Dan Segre, già direttrice Medio Oriente e Asia Occ. DPPA ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Manuale di sopravvivenza nell’Italia della crisi climatica

Come sarà l’Italia nel 2050 ai tempi della crisi climatica? In quale Paese vivremo esattamente? Un’anticipazione: basta guardare il telegiornale per averne un’idea, o almeno è questo che sostiene una delle migliori climatologhe italiane: Paola Mercogliano, professoressa di Meteorologia avanzata e ricercatrice del Centro euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (Cmcc).

Visita: www.civiltadellemacchine.it

La carpa: uno dei pesci più diffusi al mondo!

Le carpe sono sicuramente fra i pesci più conosciuti, non solo per l’importanza che ricoprono per la pesca ma anche perché sono state importate in oltre 50 stati e di conseguenza conosciute in tutto il mondo. La loro adattabilità ai vari habitat, dai grandi fiumi ai piccoli stagni, fa sì che si possano trovare un po ovunque nella nostra Penisola. Sempre in cerca di cibo sul fondale, la loro presenza si nota non solo per le grandi dimensioni ma anche per tipica torbidità dell’acqua che le accompagna nei loro movimenti. In questa puntata, assieme ai fantastici ... continua

Visita: www.instagram.com