971 utenti


Libri.itLUPOLUISEEDMONDO VA AL MAREMEDARDONELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46126

Janosik il bandito

La storia del brigante ed eroe popolare slovacco Juraj Janosik

La straordinaria storia di Giona e la balena - Storie bibliche

Il Libro di Giona narra la storia del profeta Giona, che ricevette da Dio l'ordine di predicare il pentimento a Ninive, ma fuggì dalla sua missione. Durante una tempesta in mare, Giona chiede di essere gettato in mare. Viene inghiottito da un grande pesce, dove rimane per tre giorni e notti. Dopo aver pregato, il pesce lo restituisce sulla terraferma. Poi compie la sua missione e riceve una lezione sulla misericordia divina. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Due cuori, un solo amore

Yuko Kawai (Yumi, in Italia) è una timida ragazza che prova dei sentimenti per il suo amico d'infanzia, nonché vicino di casa, Hiroshi Naganuma. Quando, però, scopre che anche Hiroshi si è innamorato di lei, Yuko non sa che fare. Iniziano così le numerose avventure tra casa e scuola e i problemi della vita che dovrà affrontare Yuko ogni giorno

Gaza ora, messages from a dear friend a Genova

GAZA ORA, messages from a dear friend a Genova
Gaza ora messages from a dear friend è un esperimento di drammaturgia diretta: gli scritti di Hossam al-Madhoun sono portati da un coro di voci che chiama la pace, convocando il pubblico in una pratica di ascolto collettivo.
L’evento, costruito su resoconti diretti e testimonianze degli ultimi sei mesi, porta lo spettatore dentro la città assediata e lo immerge nella quotidianità di chi non ha più una vita. I messaggi, inviati tra blackout e colpi di mortaio, ci portano per mano tra gli sfollati in evacuazione ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Come gli Stati Uniti hanno conquistato il mondo

Gli Stati Uniti oggi sono diventati la superpotenza egemone nel mondo o comunque quella di maggior peso. Come hanno conquistato tanto potere e ricchezza nella loro storia?
Gli Stati Uniti nacquero con la Dichiarazione d'Indipendenza del 1776 e la guerra con l'impero britannico, che riconobbe l'autonomia delle colonie nel 1783.
All'inizio però, pur avendo ottenuto l'indipendenza, le 13 colonie fondatrici degli Stati Uniti non sembravano poter andare molto lontano. All'inizio sono solo una confederazione e la loro economia dipende quasi del tutto dalle esportazioni ... continua

Visita: startingfinance.com

La leggenda dei diabolici Skinwalker

Negli Stati Uniti, tra l’Arizona settentrionale e lo Utah, nella Navajo nation, si aggirano pericolose creature, esseri umani in grado di tramutarsi in belve, potenti mutaforma che seminano terrore e il cui solo parlarne sarebbe causa di malesseri, incidenti e, addirittura, morte. Li chiamano Skinwalker, e se dapprima si pensava che i loro avvistamenti fossero limitati ai territori dei Navajo, da tempo sono ormai aumentati e descritti anche in molti altri stati americani. Ma che cosa sono gli Skinwalker e perché sono tanto temuti? E soprattutto: che cosa c’è di ... continua

Visita: patreon.com

Tommaso Melilli - Perché andiamo al ristorante?

Dal passato - Arthur Conan Doyle

Un contabile esausto, per colpa del lavoro che sta svolgendo per scovare le "malefatte economiche" di un uomo, si accorge che, in uno specchio antico nel suo studio, ci sono immagini che non sono riflesse dalla sua stanza, e, durante le notti di lavoro, continua ad osservarlo per sapere di più su questo strano fenomeno. Cosa avrà visto nello specchio? E da dove proviene questo strano oggetto?

Danilo Leone: la storia nell’acqua: il pozzo medievale di Campo della Fiera a Orvieto

Per il ciclo di conferenze legate al cinquantesimo anniversario della scoperta del pozzo dei lavatoi, venerdì 16 maggio 2024, presso il MMAB, Danilo Leone ha tenuto l'ottavo appuntamento intitolato "la storia nell’acqua: il Pozzo medievale di Campo della Fiera a Orvieto". Conferenza a cura di Lorenza Camin (direttrice scientifica del Museo della ceramica di Montelupo F.no).

Giuseppe Pontiggia, vite di uomini non illustri

Con Alberto Casadei
Letture di Elisa Proietti
domenica 19 maggio 2024, ore 11.00
Auditorium Palazzo Blu
Vite di uomini non illustri rappresenta perfettamente il gusto di Pontiggia per la scrittura densa sino al limite dell’aforisma. Il modello è quello dei racconti dedicati sin dall’antichità agli uomini e alle donne celebri, da Plutarco a Cornelio Nepote a Svetonio, ma i loro libri s’intrecciano con altri più moderni e sfuggenti, soprattutto le Vite immaginarie di Marcel Schwob. Il codice sottostante alle narrazioni riservate agli eroi, quello di ... continua

Visita: palazzoblu.it