1030 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46125

A.Manzini, M.Aime - Ero carnivoro ma sto cercando di smettere: tentativi di consapevolezza alimentare

Uomini e boschi (pt.27) - La fluitazione sul Torrente Maso

Quella della fluitazione del legname in Valsugana è una storia pressoché totalmente dimenticata. Il Museo etnografico di Carzano qualche anno fa ha intrapreso delle ricerche per trovare delle tracce sul terreno e in effetti delle testimonianze mute dirette ed indirette sono state individuate. Con queste tracce, insieme ai documenti ritrovati presso l’Archivio di Stato di Trento dal dottore forestale Mario Cerato, è stato possibile ricostruire in modo sufficientemente dettagliato le complesse e travagliate vicende della fluitazione sul Brenta e sul suo affluente ... continua

Visita: museostorico.it

Carmen Ravanelli Guidotti: Montelupo: fonti e influenze

Per il ciclo di conferenze legate al cinquantesimo anniversario della scoperta del pozzo dei lavatoi, venerdì 10 maggio 2024, presso il MMAB, Carmen Ravanelli Guidotti ha tenuto il settimo appuntamento intitolato "Montelupo: fonti e influenze". Conferenza a cura di Lorenza Camin (direttrice scientifica del Museo della ceramica di Montelupo F.no).

Le origini oscure del Natale: dove nasce la magia? Storie di paura e di fantasmi che ritornano

Il ricordo più forte che ho del #Natale è l'immagine del camino nella casa dei nonni, col fuoco morente e i lumini lasciati ad ardere nel buio. Provavo una strana sensazione a lasciare quel luogo dopo la mezzanotte. Sembrava che tutto potesse popolarsi di fantasmi da un momento all'altro e mi chiedevo perché proprio nella notte di Natale. Cosa c'era di così inquietante? Da dove nasceva la #magia?

1027 - Lisbona 1755, un' apocalisse di terra, fuoco e acqua

Benvenuti nel paese della magia - Il mostro della matematica

Smart cities, piattaforme e giustizia sociale - Lucia Tozzi, Francesca Governa

19 Aprile 2024
DIALOGO ambiente, architettura, città, diritti, disuguaglianze, sostenibilità
Città creative, sostenibili, smart sono espressioni opache, alle quali è difficile assegnare un significato chiaro. Sebbene siano noti i limiti di una visione acritica dell’uso delle tecnologie smart nella costruzione e trasformazione delle nostre città, la retorica della smartness è ampiamente impiegata per dare forma a un immaginario urbano privo di conflitti ed esclusioni. Esploreremo insieme queste ambiguità, illustrando le numerose ricadute dell’uso della ... continua

52) Il matrimonio reale

Con l'aiuto di Choppy, dei profughi di Silverland e di tutti gli esseri viventi del bosco, Zaffiro riesce a far fondere le tre sfere per costruirvi al loro posto un'ascia magica, con la quale si prepara ad attaccare le postazioni nemiche; l'angelo, intanto, non smette un attimo di pregare Dio, il padre dei cieli, di concedere la grazia di far ritornare nel mondo i genitori di Zaffiro. A Choppy è richiesto, però, in cambio di risalire lui stesso in cielo; intanto, la grande battaglia per la liberazione di Silverland continua a svolgersi.
Infine, Zaffiro riesce a ... continua

Le armi francesi della seconda guerra mondiale - Curiosità storiche #storia

Fat Albert (Albertone) Episodio 50 - Lavori di casa