672 utenti


Libri.itSENZALIMITIABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUPOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46127

Roberto Trotta - Dal Big Bang all’intelligenza artificiale

La cosmologia moderna ci ha rivelato un universo più misterioso di quanto non ci potessimo immaginare: il 95% del cosmo è costituito da materia e energia oscure, la cui natura fondamentale rimane ignota. Svelarne i segreti richiede nuovi metodi di Intelligenza artificiale, al fine di decifrare il significato della valanga di dati che telescopi e missioni spaziali produrranno nei prossimi anni.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Perché Fratelli d'Italia ha ancora bisogno dell'ideologia razzista e antisemita

Roberto Saviano spiega le ragioni per cui Fratelli d'Italia ha ancora bisogno dell'ideologia razzista e antisemita. Il cuore nero del partito di Giorgia Meloni era noto a tutti, l'inchiesta di Fanpage Gioventù meloniana l'ha solo mostrata in modo inequivocabile e non stupisce la pratica del doppio binario già usata dal Fascismo: nei tavoli internaionali usa il linguaggio della democrazia, nella politica interna invece aizza il proprio elettorato con vecchi slogan razzisti e antisemiti.

Piccoli assaggi di libri...

Piccoli assaggi di libri...con Fabio Roggiolani che presenta "La Merigge" - racconti per il futuro e "La terra che salva la terra" il primo libro della catena di Ecofuturo Nella Biblioteca di Monte San Savino

Visita: www.ecofuturo.eu

La visione - Ambrose Bierce

Un uomo, mentre era per strada, ha una strana visione. Vede una luce rossa provenire da dietro di lui, ma ogni volta che si gira anch'essa si sposta, restando sempre alle sue spalle. Cosa ha visto in realtà l'uomo?

Perché in Italia gli stipendi non crescono - con Beniamino Quintieri

L’Italia sta diventando un Paese sempre più caro. La spesa al supermercato, le bollette della luce, la benzina, i vestiti, mangiare fuori: tutto costa di più. C’è una cosa che però non sta crescendo: i nostri stipendi. Anzi, i salari sono addirittura diminuiti.
Secondo un’analisi basata sui dati OCSE, l'Italia è l'unico Paese dell'Unione Europea in cui, negli ultimi 30 anni, il salario medio dei lavoratori è sceso anziché aumentare. Tra il 1990 e il 2020, nel nostro Paese si è registrato un calo del salario medio del -2,9% a 32.740 euro lordi annui. ... continua

Visita: startingfinance.com

Scoperto esopianeta terrestre in zona abitabile simile a Venere!

Queer Kinship: Affects, families bonds - Alessandro Giammei

"Queeratela, Queeredità. Alternative filologiche alla genealogia nel destino dell’opera di Michela Murgia"

Visita: www.unistrasi.it

Dea Minerva

Commemorazione storica della cerimonia dedicata alla Dea Minerva

1031 - Apollo 14, sulla Luna si gioca a golf!

Errore: Big Bertha ha 4 miliardi di anni, la Terra ne ha circa 4 miliardi e mezzo

Visita: www.patreon.com

La compagnia teatrale del mago - Mago Pancione, la guardia