635 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILINETTE – LA NUVOLETTAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46128

Fulvio Ervas presenta 'Se ti abbraccio non avere paura'

Fulvio Ervas presenta "Se ti abbraccio non avere paura", Marcos Y Marcos.
Con la partecipazione straordinaria di Franco Antonello e degli editori Marcos Y Marcos.
“Per certi viaggi non si parte mai quando si parte. Si parte prima. A volte molto prima. Sono bastate poche parole: ‘Suo figlio probabilmente è autistico’”.
Il verdetto di un medico ha ribaltato il mondo. La malattia di Andrea è un uragano, sette tifoni. L’autismo l’ha fatto prigioniero e Franco è diventato un cavaliere che combatte per suo figlio. Un cavaliere che non si arrende ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Masterclass ossessioni, Andrea Chiarvesio e Andrea Dado parlano di come raccontare storie attraverso i board games

Emilio Sassone Corsi - Le eclissi di Sole che hanno cambiato la storia nel Mediterraneo e nel mondo

Emilio Sassone Corsi - Le eclissi di Sole che hanno cambiato la storia nel Mediterraneo e nel mondo. A caccia dell’eclisse di Sole dell’8 aprile in Canada.
Abstract: Un’eclisse totale di Sole è un fenomeno meraviglioso e angosciante al tempo stesso. Alcune eclissi del passato sono riuscite a cambiare la storia di alcune battaglie, hanno fatto morire di crepacuore imperatori e, forse, hanno anche accompagnato la crocifissione di Cristo. Sono fenomeni potenti e indimenticabili. Quando si ha la fortuna di osservarne una, si cerca di inseguire quelle successive. ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

la scure d'argento - Arthur Conan Doyle

Il professor Von Hopstein viene trovato morto, con la testa spaccata in due, ma non si capisce chi abbia commesso questo delitto. Nove giorni dopo, anche un altro uomo, collegato al caso, viene trovato nelle stesse condizioni, e il mistero si fa ancor più oscuro. Chi avrà commesso questi orribili omicidi? E per quale motivo?

Segreti dello IOR: i crimini finanziari del vaticano

Lo IOR, noto come la banca del Vaticano, è al centro di una serie di crimini finanziari che coinvolgono lo Stato della Città del Vaticano. Dal 1929, con i Patti Lateranensi, fino ai giorni nostri, il Vaticano ha usato donazioni globali e investimenti, inizialmente gestiti dall'Obolo di San Pietro e poi dall'Istituto per le Opere di Religione (IOR), creato nel 1942 da Papa Pio XII.
Negli anni '60, per sfuggire alle tasse italiane, lo IOR ha creato una rete di società fantoccio in paradisi fiscali, continuando a investire in Italia sotto copertura. Questo sistema ha ... continua

Visita: startingfinance.com

Genocidio e propaganda - Rula Jebreal

12 giugno 2024 Aula magna Virginia Woolf. Conferenza dal titolo "Genocidio e propaganda". Con la giornalista palestinese Rula Jebreal e i rettori Tomaso Montanari, Università per Stranieri di Siena, e Roberto Di Pietra, Università di Siena.

Visita: www.unistrasi.it

1035 - Storia dell'Etiopia : fu veramente libera dopo la cacciata degli italiani?

La formula magica del vecchio Sam

È domenica e, per la prima volta nella sua giovane vita, Tom è impaziente ed entusiasta di andare in chiesa, perché sa che avrà finalmente occasione di incontrare nuovamente la sua cara Becky; purtroppo però rimane deluso perché la ragazzina sembra non riconoscerlo. Tom ora è disperato e quella stessa sera assieme ad Huck va a trovare il vecchio Sam, abile a raccontare storie "di paura". Dopo una serata passata ad ascoltare storie di fantasmi e vampiri, Sam rivela a Tom la formula magica che permette di esaudire tutti i desideri: occorre pronunciare ad alta ... continua

La mano magica - Di chi è il vaso

La politica dell’IA: lavoro, libertà e democrazia - Filippo Santoni de Sio

21 Aprile 2024 LEZIONE democrazia, digitale, diritti, etica, intelligenza artificiale, lavoro Le intelligenze artificiali creano enormi possibilità di sorveglianza, oppressione e sfruttamento dei lavoratori e degli utilizzatori di Internet, nonché di influenzare i processi politici. Ma la tecnologia è un fenomeno umano, e la sfida filosofica e politica che ci attende e quella di definire, costruire e promuovere sistemi di IA che rispondano ai principi di libertà umana, giustizia e democrazia. Introduce Vera Tripodi