733 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSA FANNO LE BAMBINE?MEDARDOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46129

Red Canzian presenta 'Ho visto sessanta volte fiorire il calicanto'

Red Canzian presenta "Ho visto sessanta volte fiorire il calicanto. La mia vita, i miei sogni", Mondadori.
Dialoga con l'autore Roberto Stringa.
“Ho voluto intitolare questo libro Ho visto sessanta volte fiorire il calicanto non solo perché anagraficamente purtroppo i conti tornano, ma perché questo fiore, il calicanto, che pochi conoscono, viene apprezzato veramente solo quando lo scopri, lo conosci, oltre l’apparenza, e io, nel calicanto, riconosco un po’ di me, del mio modo di vivere.
È un fiore coraggioso e pioniere, ed è il primo ad aprirsi a ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Il priapismo e la scaramanzia erotica dei romani

Nando Dalla Chiesa - L'etica pubblica nella costruzione della città umana

Clusone, venerdì 5 luglio 2024 INCONTRI ESTIVI DI CULTURA Capire il presente Pensare il futuro

Visita: associazioneiltestimone.com

Giorgio Dendi - Il fascino dei giochi matematici

Non sembra, ma una delle poche materie che ci dà occasione di scoprire qualcosa è la Matematica. Il giovane Gauss, all’epoca scolaretto delle elementari, scoprì la sua prima formula e divenne un grande fisico, astronomo e matematico. Proviamo anche noi a scoprire qualche meccanismo, e le elaborate formule che apprenderemo al liceo saranno semplicemente la conferma che le nozioni che avevamo scoperto da soli erano esatte.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Perché Leo Messi è il giocatore più odiato della Cina?

Visto un buco nero supermassiccio risvegliarsi in diretta

Dulcis in fundo. Convegno finale del PRIN 2017 AtLiTeG - 4 giugno pomeriggio

Seconda giornata del Convegno finale del progetto PRIN 2017 AtLiTeG Atlante della lingua e dei testi della cultura gastronomica italiana dall’età medievale all’Unità, di cui Siena Stranieri è unità centrale.

Visita: www.unistrasi.it

1038 - Romolo Augusto, l'ultimo imperatore di Roma?

Il rivale di Tom

Tom si trova a litigare in mezzo alla strada con Alfred, un bambino di famiglia ricca appena giunto dalla città, e lo sfida a "duello". Si danno appuntamento in un luogo appartato in riva al fiume, ognuno accompagnato da un compare (Tom sceglie ovviamente Huck); Alfred è un campione nella lotta ma Tom è molto coraggioso e la sfida lungamente combattuta finisce alla pari. Al ritorno si sfiora però la tragedia: la barchetta che Tom, Alfred e i due "testimoni" del duello stavano usando per attraversare il grande fiume, comincia improvvisamente e con rapidità ad ... continua

Proposta pubblica contro Bulldog - Agguerrita battaglia aerea