239 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…COSIMOEDMONDO VA AL MAREIL MAIALEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46416

Ep. 23 - Neuromarketing con Giuliano Trenti

È il novembre 2007 quando Giuliano Trenti, Fondatore e Presidente di Neurexplore, inizia un percorso di ricerca e sviluppo nell’ambito delle neuro-scienze e delle scienze comportamentali applicate al business con l’Università di Economia di Trento dove è ricercatore e docente.
In pochi anni realizza il suo sogno e costituisce la prima azienda in Trentino ad occuparsi di Neuro-marketing, ancora oggi riconosciuta tra le poche realtà in Italia ad impiegare la scienza nelle scelte strategico-operative di marketing e comunicazione. L’obiettivo di Neurexplore è ... continua

Visita: www.instagram.com

Diario Naturalista

Ospiti Stefano Faravelli, Anita Frison

Il Leopardi che non vi fanno leggere a scuola

Oggi vi parlo di un Leopardi un po’ “piccante”. Attenzione a non guardarlo in presenza di bambini o genitori, potrebbe generare situazioni imbarazzanti!

Gian Marco Luna: Herman Melville. Moby Dick

Ancona, 18/10/2019 | Il nostro pianeta è un pianeta blu. È ricoperto per due terzi di acqua salata. Culla delle prime forme di vita, immenso campo di battaglia tra specie. Oggi l’antropocene ha inferto al pianeta blu ferite forse irreversibili. Il celebre romanzo di Melville, Moby Dick, è anche una metafora di questo drammatico intreccio tra la potenza della vita e la distruttività che la accompagna. Gian Marco Luna con letture a cura dei giovani attori di Accademia56. In collaborazione con CNR-ISMAR.

Visita: www.kumfestival.it

Medievalismi autunnali. Il Medioevo nella Popular Culture

Medievalismi autunnali. Il Medioevo nella Popular Culture
Una riflessione su come negli ultimi decenni il Medioevo ha occupato una parte rilevante nell’immaginario collettivo legato alla televisione e al digitale.
SABATO 13 NOVEMBRE 2021
DAMSLab - Dipartimento delle Arti (piazzetta P.P. Pasolini, 5b)
Ore 9.30
Saluti istituzionali
G. Manzoli (Direttore, Dipartimento delle Arti, Università di Bologna)
Sessione 4
Chair: F. Lollini (Università di Bologna)
• I soliti sospetti. Pregiudizi, ideologie e ombre delle idee - R. Fedriga (Università di ... continua

Visita: dar.unibo.it

09S 1115 Ti Morozov

Festival della Comunicazione, Camogli 2017

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Francesco Mati: Il Verde Terapeutico: alcuni esempi progettuali

In occasione del Festival dello Sviluppo sostenibile 2021, a Modena, una giornata per parlare di "Equilibrio tra Uomo e Natura per la Rigenerazione dell'Essere Umano" organizzata da Ecovillaggio Montale. Ospite Francesco Mati che ci parla di "Il Verde Terapeutico: alcuni esempi progettuali"

Raccontare la storia. Intervista a Cristoforo Gorno

Raccontare la storia. Intervista a Cristoforo Gorno. A cura di Beatrice Borghi e Rolando Dondarini. Regia di Nicola Grassi.

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

192 - Settembre-Ottobre 1941 La WW2 mese per mese Puntata 13

Emanuele Trevi in dialogo con Paolo di Paolo