211 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45526

Che Germania fa

L'approfondimento di Dario Fabbri. Lezioni da un'elezione. Se la Germania prova a non scegliere, gli altri sceglieranno al suo posto.

Storia dell’elettrodomestico che ha cambiato il mondo (ancora prima di entrare nelle nostre case)

Quando parliamo di storia pensiamo ai grandi eventi, alle battaglie, ai grandi conquistatori, insomma a qualcosa molto distante da noi, dimenticandoci che invece la storia popola la nostra vita e che spesso in casa nostra custodiamo oggetti che hanno segnato l’inizio di un’epoca. In questo caso sto parlando del frigorifero. La storia della tecnica è molto utile per capire come il progresso scientifico e l’aumento della conoscenza abbia spesso generato percorsi applicativi tortuosi, come una determinata tecnologia abbia preso la forma odierna attraverso una ... continua

È possibile viaggiare nel tempo?

Chi è che non ha sognato almeno una volta di potersi spostare nel tempo come ci si sposta nello spazio, e di poter visitare il passato e il futuro? Non a caso, i viaggi nel tempo sono un ingrediente fondamentale delle opere di fantascienza di maggiore successo. Sorprendentemente, la fisica sembra almeno in parte lasciare aperta la possibilità di viaggiare nel tempo: la relatività di Einstein considera il tempo una dimensione per certi versi simile alle dimensioni dello spazio. Ma allora i viaggi nel tempo sono realizzabili? Proviamo a capirlo.

Visita: www.amedeobalbi.it

Nicola Gratteri: La vera struttura della 'ndrangheta, l'organizzazione a più famiglie

Nicola Gratteri: La vera struttura della 'ndrangheta, l'organizzazione a più famiglie - Più Libertà

Visita: piuliberta.blogspot.com

Gli spietati allenamenti delle streghe orientali ispirarono Mila e Shiro e Mimì

Alice di Battenberg: l’eroica (e tragica) vita della suocera della Regina Elisabetta II

Hic manebimus optime: l’impresa di Fiume (Alessandro Barbero, Giordano Bruno Guerri, A. Sbuelz)

èStoria 2009 - Hic manebimus optime: l’impresa fiumana tra futurismo, anarchia e mito rivoluzionario - Erodoto venerdì 22 maggio ore 18 - Intervengono Alessandro Barbero, Giordano Bruno Guerri e Antonella Sbuelz. Interviene e coordina Stefano Mensurati.
La vittoria italiana al termine della Prima guerra mondiale fu vissuta in seguito agli accordi di pace come una “vittoria mutilata” per la mancata annessione di svariati territori tra cui quelli illirici. A levarsi contro queste decisioni fu anzitutto Gabriele D’Annunzio, che occupando la città di Fiume ... continua

Ok, Scienza! Ep. 4 La scoperta della vitamina C

Come funziona l'applicazione del metodo scientifico nella vita reale? Un buon esempio è la storia della scoperta della vitamina C. Ne parliamo oggi nel quarto episodio di "Ok, scienza!

Visita: patreon.com

Effetto presentatore: attenti agli youtuber!

Visita: www.paypal.me

Oscar Farinetti, Piergiorgio Odifreddi, Rosangela Bondignorio - Dialogo tra un cinico e un sognatore

Festival della Comunicazione, Camogli 2019

Visita: www.festivalcomunicazione.it