239 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZISENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIAMORE E PSICHEI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46411

Il mostro di Firenze (extra): Ultimi sviluppi sul caso...

La scomparsa di Ruggero Perugini, il detective che ha portato all'arresto di Pietro Pacciani; gli esami del DNA sulle buste; i sospetti sull'identikit dimenticato... Ne parliamo oggi con il reporter Paolo Cochi.

Visita: patreon.com

Il mostro di Firenze 9: Il dottore di Perugia

Chi è quell'uomo ritrovato in un lago a un mese dall'ultimo delitto del Mostro? Un medico di Perugia, tale Francesco Narducci, forse morto suicida. Forse perché oppresso dal senso di colpa? O forse è stato ucciso perché sapeva troppo? Un mistero nel mistero sempre più ingarbugliato dei delitti del Mostro di Firenze...

Visita: patreon.com

Russia abbatte un satellite con un missile : pericolo per ISS e CSS

La sindrome della cartella di platino

"Avrò la cartella con dentro le sette meraviglie del mondo e se esiste l’ottava, questa sarà proprio la mia cazzo di cartella".

Simonetta Agnello Hornby: Altri orizzonti - brevi interviste con donne che guardano oltre

Quali sono gli orizzonti femminili oggi? Quale percorsi, paure, insegnamenti ci sono alle spalle della carriera professionale e delle vita di queste donne? 8 interviste realizzate per i Dialoghi a protagoniste della società italiana per capire come affrontare le sfide, i problemi ma anche le opportunità che una donna incontra nella propria carriera professionale.
Simonetta Agnello Hornby, palermitana, vive a Londra dal 1972 dove il suo studio legale è stato il primo ad avere un dipartimento dedicato alla violenza domestica. Ha esordito come scrittrice nel 2002 con ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Antonella Polimeni: Altri orizzonti - brevi interviste con donne che guardano oltre

Quali sono gli orizzonti femminili oggi? Quale percorsi, paure, insegnamenti ci sono alle spalle della carriera professionale e delle vita di queste donne? 8 interviste realizzate per i Dialoghi a protagoniste della società italiana per capire come affrontare le sfide, i problemi ma anche le opportunità che una donna incontra nella propria carriera professionale.
Antonella Polimeni, rettrice dell’Università La Sapienza di Roma. È la prima donna nei 700 anni di storia della più grande università europea. Da rappresentante degli studenti di Medicina a Preside ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Il Mistero dei Beati Paoli: i vendicatori della Palermo sotterranea

Ciudad Blanca e Z: Città perdute fra animali estinti ed esploratori scomparsi

Che cos’è la vita? [Paul Nurse, Telmo Pievani e Luigi Ripamonti]

È forse, in assoluto, la domanda scientifica –e insieme esistenziale– più complessa: che cos’è la vita? Cosa distingue un organismo vivente da un oggetto inanimato, soprattutto se gli elementi che compongono i due sono gli stessi? Paul Nurse, premio Nobel per la Medicina nel 2001, non ha mai smesso di porsela, fin da quando era bambino. Oggi, dopo una vita dedicata a svelare i segreti delle cellule e del loro ciclo di riproduzione, Nurse ripercorre le grandi idee e scoperte della biologia e ci racconta –attraverso un’entusiasmante sintesi di chimica, ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Un futuro open per la scienza? Nuovi paradigmi di accessibilità per i risultati della ricerca

dott. FRANCESCA NOVARA, Chief Editor di Chemistry Open dott. FABIO PULIZZI, Chief Editor di Nature Nanotechnology dott. ANDREA TARONI, Chief Editor di Nature Physics

Visita: www.ghislieri.it