358 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE E IL COMPLEANNOCUZZ Ì CVA?I MINIMINIMUSPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45410

Il dramma del blocco universitario (e la fallacia dei costi persi)

Visita: www.paypal.me

Marco Massarotto: I leader digitali

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Andrea Moro: Le lingue impossibili

In che modo è possibile mostrare il grado di conformità o di libertà assunto dalla lingua, tra regola ed eccezione, rispetto alla sua evoluzione biologica? Andrea Moro Le lingue impossibili. Libertà e necessità nelle grammatiche umane

157 - Breve storia di Hong Kong

Da colonia a centro della finanza mondiale

Visita: www.patreon.com

Incontro con Daria Bignardi

OGR Talks/ Tosca: la storia che bussa alla porta

"Tosca: la storia che bussa alla porta" è il primo appuntamento a cura del Collettivo Interludio, un modo per riscoprire la vitalità dell’opera lirica, attraverso un racconto non convenzionale ed informale che alterna a parti narrative l’ascolto di grandi voci del passato e del presente, proponendo alcune interpretazioni significative di cantanti, direttori d’orchestra e registi. Martedì 20 aprile 2021, in collaborazione con OGR - Officine Grandi Riparazioni Torino nell'ambito delle rubriche digitali OGR Open Sessions.

Visita: fondazioneartecrt.it

Quell'8 Agosto del '91 in cui la Vlora arrivò a Bari con 20.000 migranti albanesi

Port Royal: la divina punizione per la città più malvagia del XVII secolo

Una mini lezione sul cambiamento climatico con Telmo Pievani

insieme a Telmo Pievani, filosofo della scienza e autore, ci illustra in questa mini lezioni le possibili conseguenze del cambiamento climatico sul paesaggio del nostro paese.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Viaggio eretico nell’Italia che cambia

èStoria2017 - Viaggio eretico nell’Italia che cambia - Apih Domenica 28 maggio ore: 16:00 - Conversano Angelo Angelastro Marco Revelli