223 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!JEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45423

Come nasce un libro per ragazzi? Parole e immagini: la magia del libro a figure

èStoria2017 - Come nasce un libro per ragazzi? Parole e immagini: la magia del libro a figure - Apih Domenica 28 maggio - ore: 15:00 - Conversano: Sergio Ruzzier e Davide Bevilacqua

Ep. 14 - Antifragile management con Leonardo Massa (MSC crociere)

Ex nazionale italiano di canottaggio, Leonardo Massa è stato 11 volte campione italiano, ha vinto un titolo europeo, una medaglia di bronzo ai mondiali di specialità e ha preso parte a due Olimpiadi (Seoul 1988 e Barcellona 1992). Dopo l’attività agonistica ha lavorato per 10 anni in aziende dell’industria turistica. Nel 2005 approda in MSC crociere, dove è responsabile commerciale e poi direttore commerciale Italia. Dal 2013 è managing director Italia di MSC crociere.

Visita: www.instagram.com

Greta: chi la critica? e perché?

Chi critica Greta Thunberg e nega il riscaldamento globale? E perché lo fa?

Visita: patreon.com

Il dramma del blocco universitario (e la fallacia dei costi persi)

Visita: www.paypal.me

Marco Massarotto: I leader digitali

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Andrea Moro: Le lingue impossibili

In che modo è possibile mostrare il grado di conformità o di libertà assunto dalla lingua, tra regola ed eccezione, rispetto alla sua evoluzione biologica? Andrea Moro Le lingue impossibili. Libertà e necessità nelle grammatiche umane

157 - Breve storia di Hong Kong

Da colonia a centro della finanza mondiale

Visita: www.patreon.com

Incontro con Daria Bignardi

OGR Talks/ Tosca: la storia che bussa alla porta

"Tosca: la storia che bussa alla porta" è il primo appuntamento a cura del Collettivo Interludio, un modo per riscoprire la vitalità dell’opera lirica, attraverso un racconto non convenzionale ed informale che alterna a parti narrative l’ascolto di grandi voci del passato e del presente, proponendo alcune interpretazioni significative di cantanti, direttori d’orchestra e registi. Martedì 20 aprile 2021, in collaborazione con OGR - Officine Grandi Riparazioni Torino nell'ambito delle rubriche digitali OGR Open Sessions.

Visita: fondazioneartecrt.it

Quell'8 Agosto del '91 in cui la Vlora arrivò a Bari con 20.000 migranti albanesi