Nell’isola tropicale di Barbados c’è una cripta di famiglia, la cui fama nei secoli è legata a un enigma inquietante e incomprensibile: quando viene riaperta per deporvi un nuovo feretro le bare al suo interno vengono ritrovate in una posizione differente da quella in cui sono state riposte, come se qualcuno o qualcosa le spostasse. È una maledizione oppure una vendetta? Chi violerebbe un simile luogo mettendo in disordine le casse e soprattutto, perché?
L’Università Genitori compie 10 anni!
Riflessioni, valutazioni,
testimonianze, prospettive.
Performance teatrale
«Forse sbaglio? Incertezze, stranezze
e prodezze di genitori work in progress»
a cura della
Compagnia Filò
Università dei Genitori
- X EDIZIONE
Il genitore che serve. Essere presenti senza diventare ingombranti
Dal 24 gennaio al 21 marzo
A cura di LaborPace Caritas Genova
Cosa ha detto veramente Von der Leyen sull’introduzione dell’obbligo in Europa - Stefano Manera e altri medici sospesi: chiude ippocrate.org - Monti annuncia la fine della democrazia - Mediaset sospende per 40 giorni “Fuori dal coro” e “Dritto e rovescio” - Va a fare il vaccino col braccio al silicone.
Quanto e come incidono i tagli alla sanità pubblica sulle reali possibilità di cura delle persone? Cosa significa privilegiare la sanità privata? Riccardo Iacona, intervistato da Andrea Sparaciari, racconta le fragilità del Sistema sanitario italiano, e in particolare della regione Lombardia, messe in luce dalla pandemia.
Con Riccardo Iacona (reporter, autore e conduttore di “Presadiretta” su Rai3) e Andrea Sparaciari (giornalista di “Business Insider”).