1359 utenti


Libri.itLUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL MAIALEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46347

Il quadro regionale

In questo video, l’Assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, presenta in questo vide le strategie regionali per affrontare la transizione ecologica. Vengono illustrati i piani di decarbonizzazione, le politiche per l’economia circolare e il supporto alle imprese che investono in innovazione sostenibile. L’intervento pone particolare attenzione alla necessità di formazione e sviluppo di nuove competenze professionali nel settore ambientale.

Visita: www.scienzainrete.it

Supercroc - Il terrore ha i denti affilati

Una piccola squadra di soldati, cui si unisce una zoologa, viene mandata nel Nord di Los Angeles per snidare un pericoloso coccodrillo gigante, che infesta le acque di un lago terrorizzando la popolazione. A quanto pare l’animale esce dall’acqua e uccide le persone perché sta cercando alcune uova che gli sono state portate via. La lotta tra uomo e bestia sarà spietata…

La leadership eccentrica di Oda Nobunaga - Ep. 7 - La saga di Oda Nobunaga

Oda Nobunaga salì al potere dopo la vittoria a Okehazama, adottando criteri di merito e le armi da fuoco europee. Promosse talenti come Hideyoshi e accolse influenze straniere. Conquistò Mino combinando forza e diplomazia, consolidando il suo dominio. Invitato dallo shōgun Yoshiaki, marciò su Kyōto trasformando il Giappone. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

I segreti di Coco Chanel: Quello che non vi hanno mai detto

Immergetevi nella vita e nel lavoro di Coco Chanel, una figura influente nella moda e nell'imprenditoria. Esplora gli inizi della sua carriera, i suoi modelli rivoluzionari e le sue capacità imprenditoriali. Questo documentario tedesco è un appuntamento imperdibile per gli appassionati di moda e imprenditoria. Scoprite i segreti del suo successo e il suo impatto duraturo sulla moda e non solo.

Reti immaginate nella letteratura italiana premoderna. Madri letterarie, sorelle letterarie

Mercoledì 12 marzo 2025 ore 16.30
Presentazione del volume a cura di Eleonora Buonocore e Giulia Cardillo
Imagined networks in Pre-Modern Italian Literature.
Literary Mothers, Literary Sisters
Lexington Books, 2024
Introduce e presiede
Michela Pereira
(Accademia “La Colombaria” – Università di Siena)
Intervengono con le curatrici
Piero Boitani
(Università di Roma “La Sapienza”)
Natascia Tonelli
(Università di Siena)Con il contributo di:
MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali
Regione Toscana
Comune di ... continua

Visita: www.colombaria.it

L’eredità dei conflitti coloniali

Torino - Campus Universitario Luigi Einaudi
27 Marzo 2025 - ore 18:30
Partecipanti: Elgas, introduce Luisa Passerini.
Nonostante la decolonizzazione del continente africano, non si può fare a meno di rilevare che i conflitti coloniali sono ancora presenti. Un’eredità articolata in tre ambiti: militare, culturale ed economico. Il disagio persistente, la ricerca di giustizia e di riparazione si accompagnano talvolta all’estremismo, al radicalismo, all’esclusione di responsabilità e talvolta al risentimento. Annunciato come futura grande potenza, sotto ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Nassiriya: 12 novembre 2003

Dagli attentati di Beirut del 1983, lo spettro del "terzo camion bomba" aleggia sulle missioni all'estero dei militari italiani. Quella paura si manifesta vent'anni dopo, il 12 novembre 2003, a Nassiriya. Un attentato dinamitardo condotto sempre con tecnica suicida e con un autocarro imbottito di esplosivo e liquido infiammabile colpisce una delle basi dei carabinieri della MSU. Le motivazioni, le problematiche, i personaggi coinvolti, le inchieste saranno al centro di un bellissimo libro del generale Carmelo Burgio che, con spirito critico, analizzerà quella ... continua

La vera bufala sulla Luna

Sulla Luna, e sulla conoscenza che abbiamo del nostro satellite, girano molte bufale. C'è però, in particolare, un concetto completamente falso che viene non solo considerato vero da una grande quantità di persone, ma anche diffuso continuamente sui media.

Claudia Bordese - Vivere a spese degli altri - la strategia del parassita

Vivere a spese degli altri può essere moralmente discutibile ma, bene o male che sia, oltre la metà delle specie viventi ha optato per questo stile di vita. Il parassitismo è un metodo non convenzionale per procacciarsi risorse, caratterizzato da adattamenti e comportamenti estremi mirati a ottimizzare un'esistenza che ha come ambiente non il prato, il mare o la giungla, ma un essere vivente. È una strategia adattativa che ha condizionato l'evoluzione naturale e impregnato la storia dell'uomo. Sottovalutarlo sarebbe un grave errore, ignorarlo un dramma.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Gente di Gorizia - Intervista a Pietro Mosettig

Nei toni pacati e condiscendenti, la testimonianza di un "cittadino comune" di estrazione slovena tra lavoro, impegno civile e politico. Conversano Pietro Mosettig e Anna Di Gianantonio