275 utenti


Libri.itNELLSENZALIMITII MINIMINIMUSDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46299

L'ex bancario che vive in roulotte da 4 ANNI

Licenziarsi dal posto fisso in banca per lavorare nei campi, vendere la casa per trasferirsi in roulotte. Oggi vi raccontiamo la storia di Gabriele. Dopo aver ricevuto il suo invito tramite email, siamo partiti verso le campagne toscane per conoscere la sua storia.

The great war: Symposium... Convegno... grande guerra - IV Parte

The great war: archaic and modern grande guerra: arcaica e moderna

Esplorando la Città Sotterranea che ospitava 20.000 Persone: Derinkuyu

La storia è piena di avvenimenti che hanno plasmato la storia stessa, ma questa città sotterranea ha plasmato un'intera religione. Oggi esploreremo Derinkuyu, che ha un ruolo importante nel destino del cristianesimo. Derinkuyu è un'antica mega città sotterranea ed è il miglior esempio di abitazioni sotterranee.

Viviamo in una simulazione al computer?

L’universo potrebbe essere una simulazione che gira su un supercomputer costruito da una civiltà incredibilmente evoluta? E noi senza rendercene conto potremmo non essere altro che personaggi della simulazione? E come potremmo fare per capire se le cose stanno davvero così? Per quanto possano sembrare bizzarre, tutte queste domande negli ultimi anni sono state oggetto di dibattito tra filosofi e scienziati. Quanto dovremmo prendere sul serio l’ipotesi della simulazione? Proviamo a capirlo.

Visita: www.amedeobalbi.it

Pillola di Storia Musicale - Eric Dolphy || con Francesco De Martino

In questa puntata di "Pillole di Storia Musicale" il nostra docente di strumenti a fiato, nonché direttore didattico, Francesco De Martino vi parlerà di Eric Dolphy e del suo enorme contributo nel panorama jazz.

Visita: www.assjamsession.it

Rebel Wilson, Adrian Fartade e l’outing sui giornali

La follia degli ultimi 2 anni

Se ve l'avessero raccontata, non ci avreste creduto! Audio dello Zoo di 105

Visita: web.telegram.org

Aldo Grasso, Fabio Genovesi: Troppi moralisti, pochi moralizzatori

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

394 - Il Gladiatore, quanto c'è di storicamente accurato?

Laura Boella: Il diritto al futuro

Ancona, 16/10/2021 | Laura Boella nel Cantiere Politica del KUM! Festival con la lectio dal titolo: il diritto al futuro.
Ci è stato rubato il futuro. È la denuncia che le giovani generazioni non smettono di ripetere. Ma la politica vive sul breve termine e gestisce il presente. Quanto al futuro, si limita alle raccomandazioni. Fate attenzione al clima, alla deforestastazione, all’inquinamento. Il grande salto consisterà nel pensare al futuro non come all’oggetto di generici ammonimenti, ma come a un diritto. Un diritto la cui attuazione è attentamente ... continua

Visita: www.kumfestival.it