1236 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46341

Silvia Carlini e Barbara Meggetto - C'è ancora domani? - Filosofarti 2025

Carmine del Grosso: Leggermente frizzante

È uno spettacolo di stand-up comedy nato un po’ per dissetare, un po’ per solleticare, un po’ perché… perché qualcosa bisogna dire dai, non prendiamoci in giro. Gli ha dato questo titolo, ora tocca a me editor inventarmi dei collegamenti con l’acqua, ma mettetevi nei miei panni.
Nello show si susseguono temi universali come l’insonnia, il mercato immobiliare, il lavoro creativo, l’invecchiamento precoce, e il sesso.
“Leggermente Frizzante” è uno spettacolo ironico, giocoso, sarcastico, stimolante, freddo ma anche a temperatura ambiente. Bella ... continua

Rovine romane - Algernon Blackwood

Anthony Breddle, un aviatore in licenza per malattia, si reca per riprendersi nella casa del fratello maggiore nel Galles. Nelle vicinanze della dimora in cui si trova ci sarebbe una valle misteriosa, chiamata la valle del Capro, in cui, si dice, ci sarebbero dei mostri. Ovviamente, l'intrepido pilota, decide di andare a dare un'occhiata di persona.

Escape from Pretoria

Arrestati per aver partecipato ad operazioni segrete per conto dell'African National Congress di Nelson Mandela, due attivisti sudafricani cercano di inviare un messaggio al regime dell'apartheid e fuggire dalla famigerata prigione di Pretoria.

I fratelli giganti che minacciarono l’Olimpo - Gli Aloidi - Mitologia greca

Gli Aloidi, nella mitologia greca, erano due giganti chiamati Oto ed Efialte, figli di Poseidone. Estremamente forti e ambiziosi, tentarono di conquistare l'Olimpo impilando montagne per raggiungere gli dèi. Erano così potenti che nemmeno gli dèi osavano affrontarli direttamente. Alla fine, furono ingannati da Artemide, che li sconfisse entrambi. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Franco Mussida presenta il Bimbo del Carillon - Libreria Palazzo Roberti 27 marzo 2025

Dialoga con l'autore Gian Antonio Stella.
Periferia di Milano, fine anni Quaranta. Un bambino gattona sul pavimento attirato da un oggetto sconosciuto. È una scatola di legno che libera nell’aria una serie di suoni cristallini, gioiosi. Coi suoi occhi grandi, illuminati di tenera ingenuità, il bambino insegue quella sorgente di magia, sentendo esplodere nel cuore un’emozione nuova e travolgente. Non lo sa ancora, ma ha appena incontrato quella che per tutta la vita sarà la sua compagna fedele, la Musica. Molto tempo dopo, quel Bimbo ormai più che settantenne ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Oceano di plastica - Francesco Degli Innocenti

Venerdì 28 marzo 2025
OCEANO DI PLASTICA
Seminario a cura di Claudio Leonzio (Accademia “La Colombaria”)
SALUTI Guido Chelazzi (Presidente Accademia “La Colombaria”)
PRESIEDE E INTRODUCE Claudio Leonzio (Università di Siena)
Maria Grazia Petronio (Presidente Regionale ISDE), Effetti della plastica sulla salute umana
Maria Cristina Fossi (Università di Siena), Impatto delle microplastiche sulla biodiversità del Mediterraneo: L’iniziativa Plastic Busters
Cristina Panti (Università di Siena), Plastica e microplastica: effetti ecotossicologici sugli ... continua

Visita: www.colombaria.it

Le democrazie e la guerra

Torino - Aula Magna Cavallerizza Reale
28 Marzo 2025 - ore 21:00
Partecipanti: Chantal Meloni, Nathalie Tocci, coordina Anna Maria Giordano.
UniVerso per Biennale Democrazia.
L’invasione dell’Ucraina, il 24 febbraio 2022, ha segnato uno spartiacque storico pari all’11 settembre 2001. L’ordine mondiale sta mutando, su direttrici non ancora prevedibili. Ma la portata del cambiamento, e delle sue implicazioni, non ci è ancora del tutto chiara. Per questo continuiamo – da posizioni contrapposte, e di volta in volta presentate come «realiste» – a ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Il giorno dello sciacallo: La storia del genio che lo ha creato

Giovanissimo pilota della RAF, poi giornalista per Reuters e BBC, a seguire inviato di guerra free lance. E infine romanziere di successo. Quante vite ha vissuto Frederick Forsyth nei suoi 86 anni? Tante, tantissime. Ha visto il terrorismo dell'OAS in Francia, ha conosciuto la complessità del Sudafrica dell'apartheid, ha vissuto sulla propria pelle la tragedia del Biafra, ha conosciuto capi di Stato, imprenditori, politici, militari, personaggi che poi hanno animato i suoi libri. A cominciare dal primo e più celebre, "Il Giorno dello Sciacallo" che ora rivive in una ... continua

Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro - Verso un urbanismo di genere - L'Astrolabio 2025

Prima puntata live dell'Astrolabio 2025 presso la Biblioteca Mai con Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro, fondatrici del progetto Sex &The City, che coltivano il sogno in cui tutte e tutti hanno il diritto a vivere la città. Per chi sono progettate le nostre città? Come affrontare la paura delle donne nello spazio pubblico? Cosa significa sentirsi sicuri e sicure? Un dialogo per comprendere i problemi e immaginare soluzioni.

Visita: www.moltefedi.it