1320 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46340

Simona Colpani 'L'inatteso: risorsa dell'arte educativa'

“Pensare dalla Ripa” 2023
L’INATTESO
Quel disordine che scompiglia i programmi
Il presente - ma è già passato? - ci ha gettato nel mezzo di una serie di imprevisti: un’epidemia planetaria, una guerra vicina, il disastro climatico. Ci sentiamo sul fondo di quel vaso di Pandora che il mito profetizzava, colmo di sciagure per l’umanità.
Eppure incessantemente la speranza fa il suo lavoro generando progetti di rinnovamento non solo tecnologico del nostro mondo. Sospesi tra discorsi sui resti del passato e le promesse del futuro, rischiamo di perdere di ... continua

Salute e felicità - Una prospettiva sociologica con Antonio Maturo

Oggi la salute è sempre più al centro delle nostre vite: la medicalizzazione della società è ormai penetrata a fondo in numerose aree, come l’alimentazione e l’istruzione, un tempo non di pertinenza della scienza medica.
Invecchiamo con le nostre malattie mentre ci monitoriamo costantemente passi e battiti cardiaci; siamo pazienti diversi da un tempo, spesso competenti, ma comunque confusi… e in tutto questo quale spazio per la felicità?
È possibile pensare a una salute “cronica”, un’idea di salute basata non tanto su un’utopica integrità ... continua

Esiste un altro mondo, ma è in questo. Banksy tra arte, politica e impegno

Torino - OGR – Officine Grandi Riparazioni
28 Marzo 2025 - ore 18:00
Partecipanti: Vincenzo Trione, introduce Luisa Passerini.
Nel panorama dell’ “artivismo” – una tendenza trasversale affermatasi con forza dagli inizi del Duemila – un posto centrale è occupato da Banksy, tra le voci più celebri dell’arte contemporanea. Consapevole delle regole su cui si fonda la civiltà dello spettacolo, nella quale meno si appare e più si esiste, portato a costruire intorno a sé una certa aura, Banksy è autore di scritture corsare disseminate in città di ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Il puma

Lucia Cuffaro - prodotti naturali per il corpo

Diario di un paracadutista - Corpo di Bacco

Il diario di un paracadutista ad El Alamein interpretato da Claudio Barbaglio.

Visita: domusorobica.com

Il principio di autorità e il problema dei Nobel

Ep. 162 - Facciamoci riconoscere con Roberto Parodi

In questa nuova puntata de Il Bazar Atomico, siamo entusiasti di accogliere nuovamente Roberto Parodi, scrittore, giornalista e motociclista, per un dialogo ricco di spunti e riflessioni. Dalla sua transizione dal mondo della finanza a una vita dedicata alla scrittura e al significato profondo di libertà e avventura, Roberto ci accompagna in un viaggio che mescola storie personali, aneddoti di viaggio e riflessioni sul nostro tempo.
Una puntata per trovare la propria strada tra le curve della vita e una conversazione imperdibile per chi ama esplorare, sognare e ... continua

Visita: www.instagram.com

Alemanni, Cau, Fernandes, Pieranni - 2100. Come sarà l’Asia, come saremo noi

Cesare Alemanni, Eugenio Cau, Veronica Fernandes, Simone Pieranni - 2100 Come sarà l’Asia, come saremo noi L'incontro, moderato da Giulia Dugar, si è svolto lunedì 28 ottobre nell'edizione 2024 del Festival del Presente - Dialoghi di Pandora Rivista, dal titolo "Intelligenza. Umana, artificiale, globale", a partire dal libro di Simone Pieranni "2100. Come sarà l’Asia, come saremo noi", Mondadori.

Visita: www.pandorarivista.it

Lo sapevi che le api erano sacre? La leggenda del dio ape Ah Muzen Cab

Ah Muzen Kab è il dio maya delle api e del miele, raffigurato con una testa d’ape o mentre regge dei favi. Simbolo di fertilità e abbondanza, è venerato come protettore delle api e fornitore del miele, una sostanza sacra usata dai Maya in rituali, pratiche mediche e offerte per connettersi con il divino. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo