527 utenti


Libri.itAMORE E PSICHECUZZ Ì CVA?COSIMOIL MAIALEI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46209

Starship: tutte le novità ed aggiornamenti (Novembre 2022)

Si ricomincia a parlare di ONG e Porti Chiusi

Giacomo Infantino a Convivium - Autore insegnante e scrittore a meno di 30 anni

Ho conosciuto Giacomo 12 anni fa mentre entrambi suonavano in band diverse girando i palchi della provincia. Da allora però molte cose sono cambiate. In questi anni Giacomo è diventato prima fotografo e poi autore, raccontando il proprio ambiente, Varese, facendo fotografie di notte, nei boschi ricercando sempre atmosfere oniriche. Poi trova la strada dell’insegnamento dove sogna di essere il maestro che lui avrebbe voluto! Infine trova uno spazio come scrittore, parlando di fotografie per diverse riviste di settore.

Gli straordinari fotografi della National Geographic

Un eccezionale documentario inedito sulle incredibili esperienze che i fotografi della National Geographic affrontano quotidianamente nei luoghi più remoti ed inesplorati del mondo.Ti raccomandiamo vivamente di guardare il documentario dall'inizio alla fine poiché ti darà l'opportunità di scoprire i segreti e i trucchi del mestiere degli autori della rivista di viaggi, natura e avventura più famosa della storia.

Risvegliare le nostre difese contro i tumori

L’immunoterapia ha rivoluzionato l’approccio alla cura dei tumori. Si basa sull’idea di stimolare la capacità intrinseca di riconoscimento ed eliminazione delle cellule cancerose da parte del sistema immunitario e di bloccare le cellule immunitarie che il tumore corrompe a suo vantaggio per sostenere la propria crescita. Diverse combinazioni di molecole con azioni sempre più mirate vengono attualmente studiate e testate a livello preclinico e clinico. All’entusiasmo per i primi risultati si accompagnano però nuove sfide: la resistenza di alcuni tipi di ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Desmond Tutu - Ascolta si leva l'alba - Molte Fedi 2022

Una riflessione domenicale di Paolo Naso, docente e studioso dei fenomeni religiosi nordamericani

Visita: www.moltefedi.it

537- La guerra della Secchia Rapita

Tirannosauro: Tutto quello che vorresti sapere

Uno dei dinosauri più famosi di tutti i tempi è sicuramente il Tyrannosaurus rex, considerato dai media "il Re dei Dinosauri". Presso il grande pubblico questo predatore è un'idolo, ma quando di quello che si vede (ad esempio) in Jurassic Park è vero? Com'è facile immaginare, è uno dei dinosauri più legati a stereotipi sbagliati. Come si nutriva? Quanto era veloce? Era un predatore o uno spazzino? E soprattutto... aveva le piume? Preparatevi, perchè vi racconterò un bel po' di cose su questo bestione, anche grazie ad un modello 3D creato appositamente per il ... continua

Visita: bit.ly

Il Cocco di Mamma

Aldo, boxeur perditempo e vanitoso, si innamora di Laura che non vuol saperne di lui. Allora, per dimostrarle la sua serietà, accetta un pericoloso combattimento e riesce a vincerlo rifuggendo dalla sua abituale prudenza. Supererà così lo scetticismo di Laura.

Il dolore impoetico - Paolo Milone

"La poesia non frequenta la Psichiatria" scrive Paolo Milone: e allora perché scegliere la letteratura, quasi una prosa in versi per entrare in reparto e affrontare l'oscurità della sofferenza? Una conversazione con l'autore di L'arte di legare le persone

Visita: www.festivaletteratura.it