530 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIJEAN-BLAISE SI INNAMORALA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46210

Il dolore impoetico - Paolo Milone

"La poesia non frequenta la Psichiatria" scrive Paolo Milone: e allora perché scegliere la letteratura, quasi una prosa in versi per entrare in reparto e affrontare l'oscurità della sofferenza? Una conversazione con l'autore di L'arte di legare le persone

Visita: www.festivaletteratura.it

Amedeo Balbi: i nuovi mondi abitati da scoprire

Chi ha paura del buio?

GiovedìScienza - 35esima edizione
"Chi ha paura del buio? - Siamo soli nell'universo?"
Con Filippo Bonaventura, Lorenzo Colombo, Matteo Miluzio, astrofisici e divulgatori.
Moderano Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico e Alberto Agliotti, comunicatore scientifico.
In collaborazione con TAXI1729, società di comunicazione e formazione scientifica.
GiovedìScienza 25 febbraio 2021
Il 2021 sembra essere l'anno di Marte: ben tre missioni diverse hanno raggiunto il Pianeta Rosso, la più ambiziosa e grandiosa delle quali è il nuovo rover NASA ... continua

Visita: www.giovediscienza.it

L'assurdo caso di Diana Quer (True crime)

Diana Quer era in vacanza insieme a sua mamma e sua sorella quando dopo un'uscita con gli amici, scomparve nel nulla. Le indagini furono lunghe e tortuose, si arrivò addirittura ad un'archiviazione temporanea del caso fino a quando un'altra denuncia portò finalmente alla luce la verità. L'assurdo caso di Diana Quer

Visita: www.instagram.com

Mauro Pagani presenta: Nove vite e dieci Blues

PALAZZO DELLA RAGIONE, PADOVA - MAURO PAGANI presenta "Nove vite e dieci Blues" con Lella Costa

Visita: www.fieradelleparole.it

Ep. 1 - Sbagliare per capire - La ricerca sul divano

Di solito non se ne parla mai, ma il fallimento è uno dei temi più importanti quando si parla di ricerca. Fallimento che non deve essere visto come un insuccesso, ma forse talvolta è il motore della ricerca stessa. Ne parla oggi @Ruggero Rollini con Silvia Piconese, professoressa associata all'Università La Sapienza di Roma.

Visita: www.airc.it

Gli Aztechi: La potente civiltà precolombiana - Grandi civiltà delle americhe

Ripensandoci. La storia passata non si cambia. Quella futura potremmo tentare di migliorarla…

Ripensandoci. La storia passata non si cambia. Quella futura potremmo tentare di migliorarla… Video intervento con Davide Dal Fiume. A cura di La Bottega del Buonumore. In collaborazione con Associazione Culturale Terra Storia Memoria. Data: 28 OTTOBRE 2022 dalle 18:00 alle 19:30

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Rocco: Il terzo like

Nel suo libro, “Il terzo like”, Rocco spiega come le grosse corporation di Big Data (Google/Youtube, Facebook, Wikipedia, Amazon AWS) stiano prendendo il dominio incontrollato dell’informazione globale. Lasciando a noi l’impressione di essere liberi di scegliere.

Visita: contro.tv

Due parole sul decreto anti-rave