2164 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEEDMONDO VA AL MARESENZALIMITILUISEMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46336

Isabella: la 'Lupa di Francia' che spodestò il marito Re Edoardo II

Cronaca di un disastro - 01x02 Il disastro dell'Eschede

Una serie che ripercorre e ricostruisce alcuni dei più grandi disastri della storia. In questa seconda puntata andiamo a ripercorrere i momenti dell'incidente di Eschede. Considerato il più grave incidente ferroviario accaduto in Germania negli ultimi cinquant'anni, è anche il più grande che ha coinvolto un treno ad alta velocità. L'incidente è avvenuto vicino al villaggio di Eschede, nel distretto di Celle, Bassa Sassonia, il 3 giugno 1998. 101 persone morirono e almeno 88 rimasero gravemente ferite.

Rossano Ercolini - ...ecologia del cambiamento: riparazione, riuso e responsabilità del produttore

CONFERENZA “Manifesto per un’ecologia del cambiamento: riparazione, riuso e responsabilità del produttore” di Rossano Ercolini
Libreria Rinascita, Ascoli Piceno, Ascoli Piceno
22 Gennaio 2025 - 02 Febbraio 2025
Intervengono
Eleonora Tassoni, Lucia Pietroni, Massimo Sargolini, Donatella Ferretti, Attilio Lattanzi, Sabrina Petrucci
La Conferenza di Rossano Ercolini (Presidente di Zero Waste Italy e Vincitore del Goldman Environmental Prize - Nobel alternativo per l'ambiente), “Manifesto per un’ecologia del cambiamento: riparazione, riuso e ... continua

Visita: saad.unicam.it

I conflitti del XXI secolo - Guerra o pace?

Unisciti a noi per una diretta in tempo reale sul tema dei conflitti futuri. Analizzeremo, insieme al Generale Vincenzo Camporini e il professore Antonio Missiroli il ruolo dell'Unione Europea e il miglior approccio per affrontare futuri conflitti

Visita: www.nuovaenergheia.it

Le terrificanti creature mitiche dell'Australia

Le TERRIFICANTI Creature Mitiche dell'Australia Bunyip Burrunjor Malingee Yowie Yara-ma-yha-who Muldjewangk Mokoi Tiddalik Drop Bear

Il padre di Atlante? !Scopri Giapeto e il fardello dell'essere mortale

Giapeto, Titano di prima generazione, incarna la mortalità - la sobria verità che gli esseri umani sono finiti. Il suo lascito pulsa attraverso quattro figli: Prometeo, audace scultore dell’umanità e ladro del fuoco; Epimeteo, l’impulsivo compagno di Pandora che liberò tutti i mali tranne la speranza; Atlante, per sempre costretto a sorreggere il cielo, simbolo vivente di un dovere schiacciante; e Menetio, il cui orgoglio violento Zeus fulminò durante la Titanomachia. Insieme mostrano come i limiti della carne accendano genio, follia e il desiderio di ... continua

Libano: Uno schiaffo ad Hezbollah?

L'elezione dopo oltre due anni di impasse del nuovo presidente libanese è un chiaro elemento di rottura nel quadro attuale mediorientale. Joseph Aoun ha diversi tratti caratteristici con il suo predecessore (maronita, una carriera nell'esercito, addirittura lo stesso cognome ma senza parentela), tuttavia il suo orientamento politico è diametralmente opposto. Appoggiato da Forze Libanesi, drusi e con l'endorsement di sauditi, qatarioti, egiziani e del mondo arabo moderato, Joseph Aoun si propone come un argine contro Hezbollah e l'imperialismo turco e come punto di ... continua

100 gradi sotto zero

Quando una catena di eruzioni vulcaniche attraversa tutta l'Europa, l'enorme nuvola di cenere blocca il sole, facendo precipitare il continente in una nuova era glaciale. Una coppia americana deve trovare i propri figli e portarli via da Parigi prima che la città sia sommersa dal gelo.

Paola Stelliferi - Donne in piazza. Riprendiamoci la notte

Paola Stelliferi - Donne in piazza. Riprendiamoci la notte
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Nel corso degli anni Settanta il movimento femminista si appropria di spazi inediti per l’attivismo politico: le abitazioni private accolgono riunioni di “piccoli gruppi di autocoscienza”; le aule dei tribunali diventano, durante i processi per stupro, teatro di proteste contro una cultura giuridica considerata intrinsecamente maschilista e patriarcale; gli spazi occupati riuniscono centri antiviolenza, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Referendum flop, ma esultano tutti