1301 utenti


Libri.itMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA LIBELLULAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46335

L'incredibile storia delle Puma Suede - Storie di brand

Max Corona ci racconta l'incredibile storia di brand di una sneakers che ha fatto la storia: le Puma Suede. Siamo alle Olimpiadi del 1968 in Messico e due atleti entrano scalzi alla cerimonia di premiazione dei 200 metri. Tommie Smith e John Carlos danno vita ad uno dei momenti più rappresentativi della storia dello sport e delle Olimpiadi, ma in quella foto c'è una protagonista inaspettata: una scarpa che cambierà per sempre la storia di un brand.

Carlo Ruta. Tra Federico II e Dante. Là dove i saperi si attraevano e si ripensavano le lingue

Open day "Tra storia e psicanalisi". Seminario curato dall'Istituto di Psicologia dinamica diretto dal prof. Alfredo Anania, che introduce. 11 maggio 2025.

Mammadimerda 'Le pari opportunità si costruiscono a scuola'

Venerdì 28 febbraio alle ore 19 la Fondazione Mirafiore ospita Sarah Malnerich e Francesca Fiore, meglio conosciute come Mammadimerda. Autrici, attiviste femministe e creatrici dal 2006 del progetto di divulgazione dissacrante e ironico sulla maternità, Sarah Malnerich e Francesca Fiore hanno ribaltato gli stereotipi sulla figura materna, dando voce a un racconto più autentico, libero da retorica e obblighi sociali.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Quale futuro per il diritto internazionale?

Torino - Circolo dei lettori
29 Marzo 2025 - ore 11:30
Partecipanti: Chantal Meloni, Pier Paolo Portinaro, coordina Valentina Pazé.
Quando la Corte Penale Internazionale ha spiccato un ordine di arresto nei confronti di Netanyahu e Gallant e di due leader di Hamas, molti hanno pensato che la giustizia internazionale avesse finalmente battuto un colpo, smentendo l’accusa di “doppio standard” che le era stata spesso rivolta. Quel pronunciamento non ha tuttavia sortito alcun effetto. E l’intero sistema dell’ONU è oggi contestato da regimi – gli USA in ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Nel regno della natura - Il leone nella rete

Ue can do it

L'Europa e la transizione ecologica: strategie di intervento e finanziamento per promuovere l'energia di domani e di oggi. Parlamentari europei ed imprenditori a dialogo presentano le soluzioni che possiamo utilizzare in Europa per essere indipendenti a livello energetico. Con Dario Tamburrano MEP the LEFT - M5s, Annalisa Corrado PD, Grazia Pagnotta Università Roma Tre, Sen. Aurora Floridia Gruppo Autonomie - Verdi del sudtirolo, Pres. Parliamentary Network for a Healhty Environment Consiglio d'Europa, Pietro Cambi - Aspo ITalia.

Visita: www.ecofuturo.eu

Oscena ipocrisia di Tajani: accoglie i bimbi di Gaza ma non ha fatto nulla per fermare il genocidio

La 5 generazione fa schifo - Pokémon

Perché il pubblico odiò Pokémon Nero e Bianco quando uscirono? Il gioco migliore di sempre eppure il meno venduto e il più criticato, perché? Sono felie di vedere che sia stata rivalutata, lo meritava, ma QUESTA NON È UNA RECENSIONE, parliamo di che cosa non funzionò con la Quinta Generazione

Cronaca di un disastro - 01x03 Concorde

Una serie che ripercorre e ricostruisce alcuni dei più grandi disastri della storia. In questa terza puntata andiamo a ripercorrere i momenti del volo del Concorde Parigi New York. Il 25 luglio 2000 alle ore 14:44:31 UTC, (16:44:31 ora locale in Francia) il Concorde F-BTSC in servizio quel giorno precipitò dopo il decollo, schiantandosi sull'hotel Hôtelissimo a Gonesse, a sud-ovest dell'aeroporto, mentre cercava di dirigersi verso Le Bourget. Morirono tutti i 100 passeggeri, i nove membri dell'equipaggio (3 piloti e 6 assistenti di volo) e quattro persone che erano ... continua

Giornata della memoria 2025 - Quanto resta della notte? - Conferenza con Anna Foa e Michele Serra

Quanto resta della notte?
La Memoria, sentinella della pace
Quanto resta della notte in Medio Oriente, dove il Governo israeliano risponde ai tragici lutti dell'attacco terroristico di Hamas con l'eccidio dei palestinesi a Gaza? Quanto resta della notte di odio, xwnofobia e antisemitismo in Europa, culla del sogno di pace nato dopo l'Olocausto? Nel Passo biblico del profeta Isaia, la domanda del titolo è rivolta dal popolo d'Israele, esule a Babiloni, ad una anonima sentinella. Se laMemoria è la sentinella della pace, ecco la sua profezia: viene il mattino quando ... continua

Visita: www.primo-piano.info