321 utenti


Libri.itCOSIMOLA LIBELLULALUPOLINETTE – LA NUVOLETTADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46191

OQ Intervista David Chiaramonti

Si fa presto a dire Adotta - Volume 1 - La storia di Marta

«Bisogna cercare di fare in modo che la realtà là fuori sia sempre più simile alla realtà fatta di carta e di pixel, non per imitarla ma per aiutarci a costruirne una nuova».

559- La battaglia di Hastings che cambiò il destino dell'Inghilterra

Alla ricerca della cittadinanza scientifica

Convegno conclusivo del master MACSIS che si è tenuto all’Università Milano-Bicocca lo scorso 11 novembre, è stata l’occasione per fare il punto su un aspetto particolarmente attuale della società della conoscenza: il rapporto fra cittadini e scienziati. Ispirato alla figura del giornalista e storico della scienza Pietro Greco, scomparso prematuramente nel 2020, l’incontro ha infatti voluto mettere a confronto cittadini, attivisti e ricercatori di diverse discipline, per esplorare il continente della “cittadinanza scientifica”.
Introduzione di Andrea ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

la triste storia della Colomba Migratrice

Visita: bit.ly

L'inquietante storia di questa foto - Che fine ha fatto Debanhy?

Questo demone vive tra noi

Democrazie a picco - Vittorio Emanuele Parsi con Francesca Mannocchi

"Non è tanto il fatto che il Titanic sia naufragato e basta, ma che esso abbia trovato l'iceberg che lo ha affondato perché era fuori rotta e proseguiva a una velocità eccessiva". Con questa metafora il politologo e accademico Vittorio Emanuele Parsi rifletteva su come l'ordine liberale, costruito durante la Seconda guerra mondiale e che ha caratterizzato l'Occidente fino alla caduta del Muro di Berlino, si sia scontrato con un sistema che ha sostituito un capitalismo estremamente finanziarizzato alla corretta economia di mercato, travolgendo qualsiasi altro valore ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Il volo dei satelliti. #Eureka 26

Torniamo a parlare di spazio e di uno strumento che da decenni ha rivoluzionato il nostro mondo: il satellite. Insieme all'ingegnere di ESA Alberto Graziani cercheremo di far capire cosa sono e come funzionano. In studio anche Simone Bissi da Bricknauts.

Visita: leganerd.com

L'uomo senza volto: la storia di Ashley Melnyczok (True crime)

Nel 2009 una giovane madre viene ritrovata nel suo appartamento senza vita. I sospetti e le piste seguite furono tante fino a quando non riuscirono finalmente ad identificare l'uomo senza volto.

Visita: www.instagram.com