321 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAI MINIMINIMUSEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46191

Cronaca nera a Bologna. Banditi della Montagna: un problema secolare

Cronaca nera a Bologna. Banditi della Montagna: un problema secolare
Conferenza di Maurizio Cavazza. Ciclo di conferenze a cura degli Amici del Museo Archeologico - Esagono.
08 Novembre 2022
Sala Risorgimento - Museo Civico Archeologico Ingresso via de' Musei
Fattacci, scandali, "casi" clamorosi, delitti di anni lontani. Esclusi di delitti politici per il potere in città; anche se la rilevanza dei cognomi in ballo spesso aveva riflessi politici. Solo oggi, con la straripante mole di notizie che ci invade, i media possono costruire "casi" o "scandali" partendo da ... continua

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Arte e cultura Rom per la storia d’Europa: dal Porrajmos alla cittadinanza europea. Progetto Tracer

Arte e cultura Rom per la storia d’Europa: dal Porrajmos alla cittadinanza europea. Suggestioni dal progetto TRACER
Presentazione pubblica del progetto europeo TRACER - Trasformative Roma Art and Culture for European Remembrance.
20 Ottobre 2022
Aula B, Dipartimento di Scienze dell'Educazione, Via Filippo Re 6, Bologna
Il progetto intende mobilitare gruppi di adolescenti e giovani adulti Rom e non, maschi e femmine, in tre diverse nazioni (Italia, Polonia e Portogallo), per conoscere, ricostruire e riflettere sul genocidio dei Rom - Porrajmos - anche attraverso ... continua

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

News della settimana (25 novembre 2022)

Passaporto globale vaccinale: Meloni dove sei? - UE: “Russia sponsor del terrorismo” - Angela Merkel racconta: nel 2021 mi hanno isolato - FDA: contro l’ivermectina abbiamo dato solo “consigli” - Di Maio: seconda vita nel Golfo Persico - Caso Soumahoro: quando la sinistra si copre di ridicolo.

Visita: contro.tv

Simonetta Agnello Hornby - Famiglia e famiglie. Tra valore e potere

Simonetta Agnello Hornby – Famiglia e famiglie. Tra valore e potere, in dialogo con Emanuela Schenone. Terzo appuntamento con il ciclo di incontri “Rubens contemporaneo” a cura di Anna Orlando in collaborazione con Il Secolo XIX.
Chiavi di lettura nuove e inusuali dello spirito creativo di Rubens, tale da potersi staccare dal proprio tempo e giungere alla nostra contemporaneità con messaggi, stimoli, idee.
Voci autorevoli nell’ambito di discipline diverse dialogano con Anna Orlando e i giornalisti de “Il Secolo XIX” intorno a un tema centrale per la ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Furio Colombo, Carlo Rognoni, Luca Ubaldeschi - Guerra e informazione

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

OQ Intervista Stefano Sacchi

OQ Intervista Veronica Barassi

OQ Intervista Enrico Donaggio

OQ Intervista Alessandra Lancellotti

OQ Intervista Guido Saracco #2