328 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46188

Il metaverso come metafora della vita - Martina Ardizzi, Carolina Vagnarelli, Luca De Biase

Tutti parlano del metaverso. La sua realizzazione è ancora lonta­na? È una visione che può trovare sostanza nel mondo dei videogio­chi? Migliora oppure complica le comunicazioni tra gli umani? Come si connettono i cervelli umani nei contesti digitali? L'incontro affronta questi argomenti dal punto di vista della progettazione delle grandi piattaforme di comunicazione e di gioco, valutandone le conseguenze in termini di neuroscienze.

Guido Tonelli - E il nostro universo che fine farà? - KUM22

Ancona, 16/10/2022 - Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona, Lectio: E il nostro universo che fine farà? La meravigliosa struttura materiale che ci ospita ha una data di nascita ben definita. Ha avuto inizio 13,8 miliardi di anni fa. Da allora ha attraversato numerose trasformazioni, alcune delle quali fondamentali per arrivare a quella varietà di forme biologiche tra le quali troviamo la nostra. Se tutto questo è nato, avrà anche una fine? Che cosa ci dicono le scienze sulla morte eventuale del nostro universo?

Visita: www.kumfestival.it

561- Capo Colonna, emirato di Sicilia contro Sacro Romano Impero

Cromodinamica e supercomputers - con Claudio Bonanno

In questa puntata di Meet Science abbiamo avuto ospite Claudio Bonanno, Postdoc all'INFN di Firenze. Claudio si occupa di QCD, "Cromodinamica Quantistica". E' la teoria delle interazioni nucleari forti, che descrive i quark e gluoni che compongono i nuclei atomici. Ma studiare queste interazioni è estremamente complicato! Per cercare di fare progressi, molti ricercatori hanno preso la strada computazionale: supercomputer, algoritmi, centri di calcolo. Come si lega tutto questo alla fisica dei nuclei? Qual è il futuro della computazione scientifica nella fisica? ... continua

Visita: meetscience.it

la storia dell' Huia, l'uccello estinto della Nuova Zelanda

Visita: bit.ly

Nausicaa Giulia Bianchi a Convivium - Tu non sei l'etichetta che scelgono di darti

Oggi con Nausicaa Giulia Bianchi parleremo del suo percorso e di come sia passata da essere “La fotografa della notte” a diventare quella “Delle suore”. Vedremo quanto sia pericoloso mettersi un’etichetta e, sopratutto, credere a quell’etichetta. Attraverso la sua storia, di grande ispirazione, parleremo di fotografia, progetti fotografici e del pensiero dietro ogni progetto.

Amedeo Balbi: La vita oltre la Terra

Le nuove avventure di Furia

Si tratta di cinque episodi con protagonista il famoso cavallo idolo dei ragazzi. Sono filmetti a carattere didattico.

Il caso di Tracy Ocasio (True crime)

Tracy Ocasio era una ragazza di 27 anni che stava mettendo da parte per realizzare un suo grande sogno: andare al college. Una sera scomparve dopo essere andata a vedere una partita di basket insieme ai suoi amici.

Visita: www.instagram.com

Islanda, il mio primo viaggio di sempre

Questa la mia PRIMA VERA e PROPRIA esperienza di viaggio in assoluto, fatta trovando dei metodi alternativi che mi permettessero, pur 16enne, di metter piede in questa bellissima isola in cui vorrò tornare a breve. Ai tempi vidi solo le parti più turistiche e il mio tempo fu limitato, voglio tornare per scandagliarla meglio!