998 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZACUZZ Ì CVA?LUPOPILOURSINE VA A PESCAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46331

All'ombra del vulcano

Entrando in una foresta tropicale si ha l'impressione di entrare dentro un organismo vivente. C'è una certa animalità nelle piante, che crescono e si inerpicano ovunque con grande velocità, occupando tutti gli spazi disponibili. Il caldo umido rende ancora più forte quest’impressione di vitalità, come se fosse il fiato di un immenso animale. Ritorna anche nei luoghi dov'è passata la più tremenda distruzione. In poco tempo le ferite si rimarginano e la vita torna a fiorire. Com'è successo a Krakatau, l'isola tra Giava e Sumatra che un secolo fa letteralmente ... continua

La botticella di BioGNL - Il futuro sostenibile dei trasporti ferroviari

Ecofuturo Festival 2025 – Un passo avanti verso la mobilità a impatto zero!
Presentata durante il Festival Ecofuturo una rivoluzione che promette di cambiare il volto del trasporto ferroviario in Italia: la prima “botticella” di #BioGNL per il rifornimento dei treni è realtà!
Grazie alla collaborazione tra Fondazione Ferrovie dello Stato, Snam, Hitachi Rail SpA ed Ecomotive Solutions, il primo treno riconvertito a BioGNL è già operativo. Una svolta concreta verso la decarbonizzazione del settore dei trasporti.
La “botticella” è una soluzione mobile, ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Disastri metropolitani - 02 New York

Nel cuore delle nostre città moderne, dietro lo scintillio dei grattacieli e il ritmo frenetico del progresso, si nasconde un lato oscuro. Errori di progettazione, scelte azzardate, e talvolta, la semplice arroganza dell’uomo… hanno dato vita a veri e propri disastri urbani. In questa seconda puntata vi portiamo nel cuore della giungla urbana più famosa del mondo, per scoprire come alcune delle sue meraviglie architettoniche si siano trasformate… in monumenti al fallimento.

Storia dell'animazione sovietica e in Russia

Da la regina delle nevi a Nasolungo e la principessa, la Russia e l'Unione Sovietica hanno una lunga storia di animazione con il loro studio storico chiamato Sojuzmul'tfil'm e numerosi grandi autori. Dalla stop motion fino a Flow, goditi questo viaggio incredibile!

Lezioni cosmiche con Adrian Fartade (‪@link4universe‬)

In questa intervista abbiamo l’occasione di incontrare Adrian Fartade, divulgatore scientifico, scrittore e appassionato di spazio che sul suo canale YouTube, Link4Universe, racconta le più recenti scoperte astronomiche e lo sviluppo del settore astronautico. Adrian, con la sua unicità, condivide la sua storia, la sua passione per l'universo e risponde a domande sulla sua carriera e sulle meraviglie del cosmo.

Immanuel Casto e Eleonora Marocchini - Intelligenze e neurodivergenze

L'incontro si è svolto mercoledì 16 ottobre nell'edizione 2024 del Festival del Presente - Dialoghi di Pandora Rivista, dal titolo "Intelligenza. Umana, artificiale, globale".

Visita: www.pandorarivista.it

Deimos e Fobos - I terribili gemelli figli del dio della guerra

Ecco Deimos e Fobos, i gemelli di Ares e Afrodite. Cavalcando accanto al dio della guerra, Deimos scatena panico paralizzante mentre Fobos diffonde timore tangibile; la loro presenza sgretola le file nemiche, dai fanti troiani a Ettore davanti ad Achille. Senza templi, ogni campo di battaglia, sospiro d’amore o notte insonne sente la loro stretta: simboli viventi delle nostre paure interiori che ci sfidano ad affrontare il terrore e combattere.

Medicina romana - I segreti che rivoluzionarono le legioni

Un pilastro essenziale del funzionamento dell’Impero Romano era la medicina. I medici romani erano fondamentali sia nella vita quotidiana della popolazione sia nell’assistenza ai soldati. Ma come si praticava la medicina a Roma? Chi erano i principali medici e quali funzioni ricoprivano? Come funzionavano i valetudinaria (gli ospedali militari) e come venivano eseguite le procedure chirurgiche nell’antica Roma? È proprio ciò che vedremo in questo video.

J'accuse! L'affaire Dreyfus

7 febbraio 1898: in un'aula di tribunale a Parigi si apre il processo al celeberrimo scrittore Émile Zola, accusato di vilipendio delle Forze Armate. Zola è alla sbarra per aver scritto una lettera aperta al Presidente della Repubblica in merito a uno scandalo pubblico che ha visto un innocente condannato per alto tradimento. Il suo "J'accuse" risuona sulla prima pagine del quotidiano "L'Aurore" e spacca la società transalpina in due fazioni opposte, obbligando però lo Stato a riaprire le indagini sul caso del capitano Alfred Dreyfus. Ripercorriamo una delle ... continua

Caffè amaro

Simone scopre che la sua fidanzata lo tradisce. Il ragazzo finge indifferenza, ma presto cade in depressione e medita il suicidio. Quando resta vittima di un incidente, il ritrovamento del suo cadavere mostra una scioccante verità.