4741 utenti


Libri.itCOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ABBECEDARIO STRAVAGANTEMEDARDOAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46329

Come rottami arrugginiti stanno salvando gli oceani

Incel, redpill, MRA e #antisessismo

La mia posizione sulla questione "manosphere", sperando che vi aiuti a non attribuirmi appartenenze che non ho mai dichiarato.

I doni degli dei a Dioniso - Ep. 4 - Le avventure di Dioniso in India

Mentre Dioniso guida il suo corteo verso l’India, gli dèi osservano con attenzione e Zeus ordina a Efesto di forgiare armi degne del dio. Nella sua fucina, Efesto crea un sacro tirso e un’armatura dorata che incarnano il potere e l’essenza di Dioniso. Con questi doni, Dioniso si prepara ad affrontare il re Deriade, strenuo difensore delle tradizioni indiane. L’imminente scontro fra Dioniso -simbolo di trasformazione e festa- e Deriade -custode della resistenza culturale- si profila come un vero urto di civiltà, dove il cambiamento sfida la ... continua

Le trappole romane erano così pericolose che non avresti nemmeno il tempo di reagire!

L’esercito romano non era forte soltanto nel combattimento diretto, ma anche nell’allestire trappole davvero insidiose. Nel corso dei secoli i Romani dominarono il campo di battaglia con una serie di congegni ingegnosi progettati per indebolire i nemici e garantire la vittoria. In questo video vedremo le sette trappole più spaventose usate dai Romani, che non lasciavano scampo agli avversari.

Perché Dresda?

Tra il 13 e il 15 febbraio 1945 la città di Dresda viene colpita da numerose ondate di bombardieri alleati che scaricano migliaia di tonnellate di esplosivi e ordigni incendiari. La tecnica sperimentata ed adottata dal maresciallo Arthur "Bomber" Harris colpisce il meraviglioso centro abitato che è ridotto in cenere causando tra le 25mila e le 40mila vittime, tutte civili. Testimone di questo agghiacciante spettacolo di morte è un soldato americano, Kurt Vonnegut jr., prigioniero di guerra che sopravvive assieme ad alcuni commilitoni perché rinchiuso nella grotta ... continua

Giochi erotici di una famiglia per bene

Un uomo, scopertosi tradito, elimina la moglie. Poi si mette in casa una prostituta, ignorando che la donna trami contro di lui e anche che la moglie sia in realtà ancora viva. Inoltre c'è una nipote, con cui l'uomo ha un rapporto molto intimo, che osserva la situazione con particolare interesse.

Maria Rosaria Stabili - Madres de Plaza de Mayo

Maria Rosaria Stabili - Madres de Plaza de Mayo
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
L’intervento sarà articolato in tre parti. L’introduzione presenterà le dittature militari e i conflitti armati interni che, negli ultimi quarant’anni del Novecento, segnarono molti paesi dell’America Latina con una repressione di massa senza precedenti, dando conto anche dei movimenti in difesa dei diritti umani che si organizzarono nei vari paesi della regione. Si parlerà poi delle strategie repressive ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Perché hanno il buco? L'assurda storia delle ciambelle

Perché le ciambelle hanno il buco? Cosa si nasconde dietro uno dei simboli americani? Oggi andiamo alla scoperta dell'assurdo storia delle ciambelle. Max Corona è a New York e comincia un viaggio tra i simboli americani. Prima tappa: i donut!

Pidgin e creoli

Vediamo l'interessante caso dei pidgin, lingue di contatto a carattere emergenziale che possono diventare creoli, lingue a tutti gli effetti.

Crisi nucleare tra USA e Iran? Trump lancia l’attacco, Teheran minaccia ritorsioni

In questo video analizziamo alcuni degli eventi più drammatici e controversi del nostro tempo: Trump bombarda l’Iran: nuovi attacchi mirati e escalation militare Ultimi voli per i caccia Tomcat: fine di un’era per l’aviazione militare Uranio arricchito e minaccia nucleare: cosa succede nei siti iraniani Francesco Pazienza è morto: chi era il superspione legato a Gladio e P2? Nazionalismi, autoritarismo e guerra segreta: tra attualità e storia.