4502 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEROSALIE SOGNA…SENZALIMITIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46328

Furore - Gli Stati Uniti verso la guerra civile

Torino - Teatro Carignano
30 Marzo 2025 - ore 11:00
Partecipanti: Raffaella Baritono, Mattia Diletti, introduce Oliviero Bergamini.
UniVerso per Biennale Democrazia.
Negli Stati Uniti è in corso una «guerra civile fredda»? Alcuni dati lo suggeriscono. Il tasso di fiducia nel governo è al 22% (era il 77% negli anni Sessanta), e la polarizzazione cresce a ritmi vertiginosi: in soli otto anni (2016-2024) la quota di repubblicani che considera i democratici «immorali» è cresciuta dal 47 al 72%, quella inversa dal 35 al 63%. Ricondurre tutto a Trump, comunque, ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Vita nel deserto di Mojave

Il deserto è un ambiente molto più vario di quello che ci immaginiamo: non c’è solo sabbia, ma anche
montagne, vallate, distese di ciottoli. Questo documentario ci porta nel deserto di Mojave, tra la California e il Nevada, che i primi pionieri americani attraversarono tra mille difficoltà nella conquista del West. È un deserto con regioni elevate, anche oltre i 1.500 metri, e con una vera e propria depressione, la celebre Valle della Morte, che in alcuni punti raggiunge i 70 metri sotto il livello del mare. La varietà di ambienti crea una moltiplicità di ... continua

Striscia giornalistica condotta da Sergio Ferraris

Striscia giornalistica condotta da Sergio Ferraris Dialogo con Daniela Bartolini - Pres. Coop. Italia che Cambia

Visita: www.ecofuturo.eu

Perché Biancaneve fa schifo

Ho visto Biancaneve ???? così tu non devi vederlo. Te lo spiego io. Questo film è una tragedia, è tutto ciò che Biancaneve non doveva essere ed è tutto ciò che temevamo che fosse. Questa volta ve lo posso dire: è Woke.
IMPORTANTE:
Devo ringraziare CLARETTA che mi ha fornito gran parte delle battute, l'intero team di Slimdogs (Flavia, Gianni, Giovanni in particolare) che mi hanno fornito supporto tecnico, Barbascura e famiglia che hanno interpretato metà dei ruoli e mi hanno ospitato nei loro studios, l'incredibile Pratt che è il mio nano preferito, Coltello ... continua

Disastri metropolitani - 04 Tokyo

Nel cuore delle nostre città moderne, dietro lo scintillio dei grattacieli e il ritmo frenetico del progresso, si nasconde un lato oscuro. Errori di progettazione, scelte azzardate, e talvolta, la semplice arroganza dell’uomo… hanno dato vita a veri e propri disastri urbani.
In questa terza puntata ci addentreremo nel cuore di Tokyo per scoprire come una città di oltre 37 milioni di abitanti convive quotidianamente con il rischio. Dai sofisticati sistemi antisismici alle evacuazioni su larga scala, fino alle sfide legate ai cambiamenti climatici, esploreremo le ... continua

Il volo su Vienna - Marco Cimmino

L'Impresa delle Ali Tricolori raccontata da Marco Cimmino.

Visita: domusorobica.com

Antonella Viola - La rivoluzione della cura

Con Antonella Viola discutiamo delle frontiere delle nuove tecnologie applicate alla cura e delle problematiche legate a un'efficace comunicazione della scienza.
Questa è la prima puntata della quarta stagione del 2025 del Videopodcast dei Dialoghi di Pandora Rivista, un ciclo di conversazioni settimanali in formato video e podcast con un ospite diverso ogni volta, per capire le grandi trasformazioni del presente.
La puntata è stata registrata in occasione della presentazione a Bologna del libro "La rivoluzione della cura. Un viaggio nella scienza che sta ... continua

Visita: www.pandorarivista.it

Kukulkán - Il serpente piumato maya - Mitologia maya

Kukulkán, il Serpente Piumato dei Maya, unisce cielo e terra. Il mito racconta che domò il caos primordiale, mediò fra cielo, terra e Xibalbá e alimentò eterni cicli di creazione e distruzione. Portatore di pioggia e fertilità del mais, la sua ombra «striscia» celebremente lungo El Castillo a Chichén Itzá a ogni equinozio. Legato a Venere e alla rinascita del serpente che muta pelle, riecheggia l’azteco Quetzalcóatl pur restando l’emblema duraturo dello Yucatán per l’equilibrio cosmico.

La vita di Oscar Wilde - Autore de Il ritratto di Dorian Gray - Grandi personalità della storia

Oscar Wilde (1854 - 1900), brillante irlandese, conquistò Oxford con il suo spirito arguto, il sarcasmo e l’aspetto da dandy. Predicò l’estetica sopra ogni cosa e si immortalò con «Il ritratto di Dorian Gray». La sua relazione con Lord Alfred Douglas lo portò in tribunale con l’accusa di «indecenza», condannandolo a due anni di lavori forzati, durante i quali scrisse il pungente «De Profundis». Esule in Francia, povero e malato, compose «La ballata del carcere di Reading» e morì a quarantasei anni. Il suo immenso lascito letterario continua a essere ... continua

Le portaerei (segrete) di Hitler

Agosto 2006: una nave polacca per le esplorazioni subacquee scopre, al largo di Swinemunde, un enorme relitto. Si tratta della "Graf Zeppelin", grossa portaerei tedesca della seconda guerra mondiale scomparsa negli ultimi, tumultuosi giorni del conflitto. Quella enorme nave era parte di un ambizioso piano dell'ammiraglio Raeder per trasformare la Kriegsmarine in una forza armata moderna e capace di dominare i mari, rinunciando alla quantità in nome della qualità. La storia della "Graf Zeppelin", delle sue gemelle mancate, del "Seydlitz", del programma "Jade" e del ... continua