984 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!NELLLUISEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46098

Ep. 93 - Crescere su TikTok attraverso la cultura con @sonomelaidi (Valentina Pano)

Valentina Pano, meglio conosciuta come @sonomelaidi, è content creator e studentessa di filosofia. Sui social scrive monologhi e porta le proprie riflessioni su temi sociali e di attualità. Fa parte di un gruppo di giovani divulgatori uniti con il nome di “Unfluencer”

Visita: www.instagram.com

Francesco Pistilli - Migranti ucraini - Incontri #35 - Biblioteca fotografica

Francesco Pistilli ci parla del suo lavoro sui migranti ucraini.
Francesco Pistilli è un fotografo documentarista, direttore della fotografia e professore di fotografia italiano. È vincitore del premio World Press Photo 2018 (3° premio | General News Stories) per la sua serie Lives in Limbo. Il suo lavoro è stato pubblicato e distribuito ampiamente su diverse riviste e media internazionali tra cui: TIME, National Geographic, Nature, Liberation, BBC, M le Monde, L'Espresso, Internazionale, Politico, Die Zeit, Wired, Elle, D Repubblica, Vanity Fair, Financial ... continua

Visita: www.bibliotecafotografica.it

Intervista al figlio di Francesco Vecchio

Vivi, uno spazio virtuale in cui sono raccolte le storie di vita delle oltre mille vittime innocenti delle mafie che l'associazione Libera è riuscita a censire in più di 26 anni di impegno. Non un semplice archivio di biografie, ma un prodotto multimediale che dà voce ai familiari delle vittime innocenti, uno strumento didattico arricchito da materiale multimediale attraverso cui raccontare queste vite e trasformale in memoria viva. I familiari sono testimoni preziosi di un passato ancora non troppo lontano, portatori di richieste di verità e giustizia per i ... continua

Visita: www.libera.it

L'incidente di Venlo - Una guerra di spie

Ercole nella Terra delle Amazzoni - Mitologia Greca - Le 12 Fatiche di Ercole #9

Ercole nella Terra delle Amazzoni - Mitologia Greca - Le 12 Fatiche di Ercole #9 - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Mauro Fodra Colore: Rod Fernandes

Settimana del cervello 2023 - Creatività, un dialogo tra arte e cervello

Venerdì 17 marzo - ore 17.30 Cappella Guinigi - Complesso di San Francesco Zaira Cattaneo, Professoressa in Psicobiologia e Neuropsicologia, Università di Bergamo Emanuele Pellegrini, Professore in Storia dell'arte, Scuola IMT

Forum Agrifood - Il made in Italy a portata di mano

L'Italia anche recentemente si è confermata il primo Paese europeo per valore aggiunto nell'agricoltura e il terzo per valore della produzione: anticiclico e virtuoso in resilienza, l'agroalimentare è tra i più rilevanti comparti d'eccellenza del made in Italy. Profonde trasformazioni sono in atto, che si affiancano alle grandi sfide su scala globale come la sostenibilità, i cambiamenti climatici e la povertà alimentare, insieme alla diffusione di nuove tecnologie digitali e dei criteri di agricoltura e industria 4.0, verso l’Agrifood 4.0. In questo contesto, ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Biennale Democrazia 2013 - Dibattiti - Un’altra democrazia? I movimenti e la rete

Torino - Aula Magna Istituto "A. Avogadro" 14 Aprile 2013 - ore 11.00 Partecipanti: Donatella Della Ratta, Joan Subirats, Alexander Trechsel, Luigi Bobbio Dal movimento degli Indignados in Spagna alle Primavere arabe in Egitto, Tunisia e Siria, la Rete ha giocato un ruolo fondamentale: ha favorito la mobilitazione dei cittadini, la partecipazione politica e attirato l’attenzione dei media internazionali. Ma si possono attribuire interamente a internet la nascita e la diffusione di questi movimenti?

Biennale Democrazia 2013 - Dibattiti - Il futuro dell’informazione

Torino - Teatro Carignano
11 Aprile 2013 - ore 21.00
Partecipanti: Lucia Annunziata, Mario Calabresi, Paolo Mieli
I giornalisti, oggi, devono fare i conti con una presenza sempre più prepotente di internet, le cui potenzialità possono sortire esiti positivi e negativi. È vero che il loro ruolo di intermediazione si è esaurito con la nascita della Rete, filo diretto fra i cittadini e la classe dirigente? Oppure il giornalismo è ancora necessario per sostenere il dibattito con il potere politico ed economico? E ancora: cosa comporterà il passaggio dal ... continua

Biennale Democrazia 2013 - Dibattiti - Africa del futuro, tra democrazia e sviluppo

Torino - Teatro Carignano
11 Aprile 2013 - ore 18.00
Partecipanti: Piero Fassino, Bienvenu Okiemy, Romano Prodi, Giuseppe Recchi, Alberto Vaquina, Pietro Veronese, Manuel Vicente
Negli ultimi dieci anni il continente africano – in particolare l’Africa sub-sahariana - ha subìto una profonda evoluzione economica, politica e sociale: per lungo tempo ai margini della comunità internazionale, il continente sta diventando oggi carrefour fondamentale delle politiche di globalizzazione e interdipendenza. Assieme allo sviluppo politico ed economico, si è assistito a ... continua