984 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA LIBELLULALINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46098

Cos'è successo all'ex di Katy Perry?

Trovo ASSURDO che si parli così poco della storia di Johnny Lewis. Quindi eccomi qui. Sono sicuro che molti di voi se lo ricordano. E credetemi, non potete immaginare cosa gli è successo.

La rivoluzione dei garofani - La fine della dittatura in Portogallo

Manifestazione Nazionale 11/03/2023 - Rete 26 Febbraio, steccato di Cutro

MANIFESTAIZONE NAZIONALE 11/03/2023 - Steccato di Cutro
Fermiamo la strage subito. Rete 26 Febbraio.
"Non sospendere le ricerche in mare"
"Per favore, non sospendete le ricerche in mare dei nostri cari. “
“Noi pensiamo che sotto la barca ci siano ancora molti corpi".
"Per favore, non sospendete le ricerche in mare dei nostri cari. Noi pensiamo che sotto la barca ci siano ancora molti corpi". A dirlo è Zahra Barati, una donna afghana che nel naufragio del 26 febbraio ha perso il fratello partito dalla Turchia per raggiungere la sorella in Finlandia. ... continua

Rocco Rorandelli - Blackadia - Incontri #45 - Biblioteca fotografica

Rocco Rorandelli ci parla del suo lavoro: Blackadia.
Rocco Rorandelli (Italia, 1973) lavora come fotografo documentarista professionista e produttore multimediale dal 2006. Negli anni si è specializzato in tematiche sociali, geopolitiche e ambientali, pubblicando regolarmente sulle principali testate internazionali, tra cui Le Monde Magazine, GEO, National Geographic Italia, Der Spiegel, The Washington Post, The Wall Street Journal, Bloomberg BusinessWeek, The Guardian, Paris Match, D di Repubblica, L'Espresso, Internazionale, Io Donna, Vanity Fair, Sportweek, Sette ... continua

Visita: www.bibliotecafotografica.it

Helena Rubinstein ed Elizabeth Arden: la bellezza è iniziata con loro

Regine dei prodotti di bellezza inventarono i saloni e un nuovo stile per tutte le donne, finendo per essere acerrime nemiche...

Visita: www.patreon.com

ChatGPT e la letteratura

Ho rimandato a lungo, ma infine mi son letta un po' di cose su questo argomento per farmi un'idea, che forse sarà un po' diversa da come ve la aspettavate! Ma è probabile che ci siano rischi e implicazioni che non ho visto, quindi aggiungete elementi al quadro, se volete, nei commenti.

La Madonna… sul toast

Il volto della Madonna compare su un toast: è un miracolo? Facce misteriose che compaiono su oggetti, cibi, muri, a volte riferite a santi, mistici del passato o a figure sacre come Gesù o la Madonna stessa, rappresentano reali prodigi soprannaturali o potrebbero avere spiegazioni diverse? Oggi faremo un viaggio straordinario... nel nostro cervello: preparatevi a essere sorpresi su Strane Storie!

Visita: patreon.com

Le crociate per Gerusalemme: La guerra per la Terra Santa - Storia Medievale

Biennale Democrazia 2013 - Discorsi - Salute e diritti fondamentali

Torino - Teatro Carignano 13 Aprile 2013 - ore 16.00 Partecipanti: Luca Ubaldeschi, Umberto Veronesi Il diritto alla salute e i suoi molteplici aspetti nella testimonianza del medico ed ex ministro Umberto Veronesi. Dalla nascita del Servizio sanitario nazionale alle sue degenerazioni, dall'importanza della ricerca scientifica ai dilemmi etici posti dal progresso, una riflessione ad ampio spettro su una dimensione fondamentale della vita dei singoli e delle collettività.

Biennale Democrazia 2013 - Discorsi - Dar nella

Torino - Teatro Carignano 12 Aprile 2013 - ore 16.00 Partecipanti: Cesare Martinetti, Carlo Ossola L'utopia è realizzabile? Se così non è, dobbiamo smettere di credere in essa? Attraverso le opere di scrittori, filosofi e poeti – Tommaso Moro, Erasmo da Rotterdam, Niccolò Machiavelli, Wislawa Szymborska , Raymond Carver, Paul Celan e Mireille Delmas-Marty – Carlo Ossola delinea concezioni diverse di utopia, interrogandosi sulla loro attualità.