669 utenti


Libri.itNELLSENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL MAIALELA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46072

Roccella contestata, la differenza tra democrazia e ordine

Come la Compagnia inglese delle Indie Orientali ha dominato un intero Continente

La Compagnia Inglese delle Indie Orientali venne costituita per concessione reale da parte della regina Elisabetta I il 31 dicembre 1600. Questo accordo, in pratica, sanciva il monopolio della Compagnia nei territori delle Indie Orientali.
Ma in quelle zone c’erano altre Compagnie di mercanti agguerriti che si contendevano le preziose rotte commerciali orientali.
Ad esempio, la Compagnia Olandese delle Indie Orientali è stata una degli acerrimi nemici della Compagnia inglese.
La prima mossa della Compagnia Inglese delle Indie fu quella di stringere rapporti ... continua

Visita: startingfinance.com

Perché non do consigli ai giovani

Visita: it.tipeee.com

Il problema con l'espansione dell'universo che i cosmologi non riescono a spiegare

Come (non) scoppiano le guerre - Nathalie Tocci e Nicola Verola

17 Maggio 2023
“Come viene governato il mondo e come viene trascinato in guerra?”, si chiedeva Karl Kraus all’inizio dello scorso secolo: “I diplomatici mentono ai giornalisti e poi ci credono quando lo leggono”. È il punto di partenza -paradossale ma non troppo- del dialogo tra Nathalie Tocci e Nicola Verola, che si soffermeranno sul ruolo, ma anche sui limiti, della diplomazia e di alcune fra le sue funzioni più importanti, come analizzare le dinamiche internazionali, identificare gli interessi in gioco, formularli e renderli intellegibili alle ... continua

Giordano Bruno Guerri - D’Annunzio. La vita come opera d'arte - Introduce Loredana Lipperini

Macerata Racconta 2023 - I Mostri

Visita: www.macerataracconta.it

Warning 3: Scienza e/è…etica

Relatori: Andrea Aliverti e Daniela Ovadia
Data: 2 novembre 2022
Ore: 15.30
Auditorium Palazzo Blu, Pisa

Taluni pensano che la Scienza abbia portato a tanti errori, a tanti sbagli commessi dall’uomo, e quindi anche a tanti disastri, naturali e non, e pertanto deve essere frenata e imbrigliata.
In realtà non è la Scienza (la conoscenza) a produrre quei disastri, ma l’uso delle scoperte scientifiche. Quindi è importante essere vigili su tali applicazioni: ogni nuova conoscenza può condurre a manipolare e a distruggere, oppure a costruire e a migliorare. ... continua

Visita: palazzoblu.it

Intelligenza artificiale, potere reale

Da V/L 2023 - Confronto con FEDERICO CABITZA, TERESA NUMERICO -
modera FABIO CHIUSI -
Evento realizzato con il sostegno di Amga Energia & Servizi
Dell’intelligenza artificiale si parla come di una “rivoluzione” fin dalla sua concezione, alla metà del secolo scorso. Per molto tempo le sue mirabolanti promesse sono state disattese. Oggi, l’IA si è ritagliata un ruolo enorme, e crescente, nelle vite e nei diritti di ognuno di noi: dal welfare alla sanità, dalla sicurezza all’istruzione, non c’è settore o attività umana che non sia destinata a ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

732 - Magia o truffa? La vera storia del Conte Cagliostro

Carlo Ruta, Seminario Ucraina un anno dopo, 24 febbraio 2023

Carlo Ruta, Seminario "Ucraina un anno dopo", tenuto il 24 febbraio 2023. Laboratorio degli Annali di storia dei mutamenti globali.