668 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERINELLIL MAIALEJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46072

Biennale Democrazia 2021 - D'autore - Tutto sarà come prima?

Torino - Cavallerizza Reale Aula Magna
10 ottobre 2021 - ore 18.30
Partecipanti: Massimo Giannini, Esther Duflo
Così come fu con la crisi economica del 2007, la pandemia ha portato con sé le più diverse profezie sul nostro futuro, da chi ha immaginato un mondo completamente nuovo e più solidale a chi vi ha visto l’inesorabile aggravarsi dei grandi problemi globali. È importante mettere in discussione visioni consolidate, catastrofiste o consolatorie, sulla disuguaglianza e sulla diffusione della povertà nel mondo, sul commercio globale, sulla tassazione, ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2019 - Discorsi - Tecnica e segreto tra antichi e moderni

Torino - Politecnico di Torino - Aula Magna
28 marzo 2019 - ore 18.00
Partecipanti: Luciano Canfora, Juan Carlos De Martin
La tecnica presa in considerazione è quella dei servizi d’informazione antichi e moderni (non solo militari): dal libro X dell’Iliade, alle “eterie” ateniesi; dal trattato sulla guerra di Sun Tzu, al De bello gallico di Cesare. Ulteriore spunto è una formulazione quasi oracolare di Sir Ronald Syme nel suo saggio del 1959 Livy and Augustus: «La storia vera è quella segreta». Si tratta dunque di spiegare come sorge e come si ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2019 - Discorsi - Sovranismo

Torino - Accademia delle Scienze - Sala dei Mappamondi
30 marzo 2019 - ore 10.30
Partecipanti: Pier Paolo Portinaro, Luca Ferrua
In un mondo interconnesso e internazionalizzato, la sovranità si fa condivisa e quindi limitata. In questo quadro, rivendicare l’autoderminazione del popolo è diventato un esercizio sterile; bisogna piuttosto crearne le precondizioni: produttività, efficienza, legalità, competitività. In un Paese che tollera la penetrazione delle organizzazioni criminali nell’economia e nelle istituzioni, livelli di corruzione da società in via ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Epicuro in 6 minuti

Sintesi della fisica e dell'etica epicurea

Perché negli anni 60 si andava sulla Luna e adesso i nuovi razzi esplodono?

Alessandro Cattelan si racconta senza filtri

Alessandro Cattelan è un conduttore televisivo e radiofonico italiano.

Visita: www.breakingitaly.club

Eusapia Palladino, Lo spiritismo e il trucco degli ectoplasmi

Eusapia Palladino fu una Medium italiana di grande fama, anche all'estero, e come i suoi colleghi produceva dei fantomatici "Ectoplasmi", di cui la fotografia moderna svelò la vera sostanza...

Visita: www.patreon.com

Susanna Bramante e le farine di insetti

Mangiare farine di #insetti fa male? Sentiamo cosa ne pensa la #nutrizionista Susanna Bramante!

Olympia, mon amour - Olympia simbolista e verista - prof. Roberto Cresti

Olympia simbolista e verista Paul Gauguin si porta a Tahiti una fotografia dell'"idolo moderno". Una fanciulla del posto la vede, dice: "Che bella! - e gli chiede:" È tua moglie?" Intanto a Parigi Henri de Toulouse-Lautrec disegna dal vero le donne della folla, "nei loro appartamenti" .

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Perché ci piacciono i cuccioli?

Visita: bit.ly