1037 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LUPOL’ESPOSIZIONE CREATIVACOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46050

40 Anni di indagini: la storia di Kerry Graham e Francine Trimble (True crime)

Kerry e Francine sono state viste per l'ultima volta da una loro amica, mentre erano dirette ad una festa in una città vicina. Quello che accadrà dopo rimarrà un mistero per i 40 anni successivi.

Visita: www.instagram.com

Carlo Ruta, Il paradigma del legno come fattore chiave della vicenda umana

Relazione di apertura del I convegno internazionale di studii "I lunghi tragitti e la forza infliente della materia "debole": il legno nei percorsi di civilizzazione e nei processi formativi della razionalità" tenuto a Ragusa il 21 luglio 2022, sotto l'egida di: Laboratorio degli Annali di storia, Ragusa; Università degli Studi di Milano; Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici, UNIMI; New York University; Università di Siena; Università degli Studi di Genova; Laboratorio di Storia Marittima e Navale, UNIGE. Centre National de la Recherche Scientifique, ... continua

The Hands Resist Him - Il quadro maledetto di eBay

The Hand Resist Him, il quadro maledetto venduto all'asta su eBay! Ecco la sua inquietante storia...

SS Baychimo - La nave fantasma tra i ghiacci

Come fa una nave a navigare da sola per 30 anni nei mari ghiacciati del nord? Ecco la storia del Baychimo

Daniela Brogi - Lo spazio delle donne

Daniela Brogi - Lo spazio delle donne, terzo appuntamento con "Paradigmi", ciclo di incontri a cura di Ilaria Crotti.
Daniela Brogi insegna Letteratura italiana contemporanea all’Università per Stranieri di Siena. Si occupa principalmente di forme della narrazione, nella letteratura, nel cinema e nelle arti visive. Tra i suoi libri ricordiamo: Il genere proscritto. Manzoni e la scelta del romanzo (2005); Giovani. Vita e scrittura tra fascismo e dopoguerra (2012); Altri orizzonti. Interventi sul cinema contemporaneo (2015); Un romanzo per gli occhi. Manzoni, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Rommel: nazista o oppositore? Terzo episodio

Terza parte della nostra miniserie dedicata alla figura di Erwin Rommel, dopo aver affrontato i suoi esordi da soldato, la prima guerra mondiale, la nascita della leggenda della volpe del deserto, in questa puntata analizzeremo il suo coinvolgimento nella Valchiria e la fine della sua vita con il "suicidio" forzato.

Cina vs Taiwan: Le origini del conflitto tra le due cine

La tensione tra la Repubblica Popolare Cinese e la Repubblica di Cina (Taiwan) ha radici molto lontane, dal crollo dell'impero cinese nei primi del '900, alla nascita del Partito Comunista Cinese di Mao Zedong, passando per la guerra civile divisa in due fasi con l'intervallo dovuto alla tentata invasione della Cina da parte dell'Impero giapponese, il dualismo tra Chiang Kai Shek, generale del Kuomitang e Mao, leader del Partito comunista, porterà i nazionalisti di Chiang a rifugiarsi nell'isola in 1949 di Formosa dopo la sconfitta nella guerra civile. La Cina ... continua

Festival dell'energia e dell'ambiente - La transizione verde e l'energia blu

Durante l'incontro viene affrontato il tema dell'energia nucleare in maniera chiara, intrigante e oggettiva. I relatori ci illustrano quale ruolo potrebbe avere l'energia nucleare nel nostro mix energetico oltre a presentare in tutti i suoi aspetti una tecnologia spesso poco conosciuta. Intervengono: - Walter Ambrosini: Professore ordinario di Impianti Nucleari presso l’Università degli Studi di Pisa. Il suo campo di ricerca è la sicurezza nucleare - Nicola Forgione: Professore associato di Impianti Nucleari presso l’Università degli Studi di Pisa.

Visita: www.nuovaenergheia.it

Il libro della vita 8° edizione - Stefano Mancuso parla di Walden ovvero Vita nei boschi di H. Thoreau

STEFANO MANCUSO parla di WALDEN, OVVERO VITA NEI BOSCHI di Henri David Thoreau, Scandicci, Teatro Aurora, Domenica 13 febbraio 2022, ore 11:00. Il Libro della vita si propone come evento culturale metropolitano che mette al centro la lettura, uno spazio che si apre la domenica mattina per offrire delle voci autentiche. I protagonisti del Libro della vita sono i libri e il racconto che ne riesce a fare l'ospite.

Alla ricerca del piacere: desiderare è rivoluzionario - Morena Nerri - TEDxPutignano

Nel suo speech, Morena Nerri ripercorre i primi anni delle nostre vite, dove i nostri desideri cominciano ad essere repressi: giochi, aspirazioni future, e soprattutto il desiderio sessuale. Quando cresciamo però questo desiderio si fa sempre più forte e piuttosto che vederlo come un qualcosa che rovina o etichetta le nostre vite, dovremmo cominciare a legittimarlo e a considerarlo uno strumento per scoprire e amare noi stessi.