1061 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCANELLCOSA FANNO LE BAMBINE?JEAN-BLAISE SI INNAMORASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46029

La foresta eterna

Un ambiente naturale unico e prezioso per il pianeta, e le antiche comunità indigene che per secoli hanno custodito questo regno, sono minacciati. Ma il processo di distruzione della più grande e preziosa foresta del pianeta può essere arrestato. L'Amazzonia è davvero eterna!
Nei tempi più remoti era la terra dei miti: le amazzoni, i santoni, i grandi serpenti.
Oggi, come un' utopia che si trasforma in realtà, può offrire una soluzione ai problemi del pianeta, ispirando un nuovo modo di vivere, grazie alla scienza ma anche al recupero delle conoscenze ... continua

La Valle di Riccò

È nella parte più meridionale della Val di Vara, al confine con il comune della Spezia, che si trova Riccò del Golfo. Di recente istituzione, sono maggiormente note le sue frazioni dalle origine ben più antiche che godettero di grande importanza fino alla fine dell’800.
In passato terra di agricoltori, mugnai e scalpellini di arenaria, oggi vivono tra queste dolci colline persone che, probabilmente ispirate dalla pace e purezza ambientale di questi luoghi, hanno deciso di intraprendere un percorso di vita che rifugge il concetto del profitto sopra ogni ... continua

Visita: www.documentariafilm.it

Odissea - 7° puntata - Libro VII

Ulisse giunge al palazzo di Alcinoo e, secondo le istruzioni ricevute dalla dea Atena, va a supplicare la regina Arete, moglie di Alcinoo. Dopo avergli chiesto alcune notizie su di lui, Arete e Alcinoo gli promettono di ricondurlo in patria.

Non Praevalebunt - Trailer

Trailer ufficiale del documentario NON PRÆVALEBUNT

Visita: odysee.com

Segui Damiano Biasutto - NON PRÆVALEBUNT DOCUFILM su www.youtube.com

Lisa Dalla Via - #6 Raccontarsi: Storie di fioritura

"Il burlesque è libertà, non ha limiti di età, forme e misure." Lisa Dalla Via ci racconta come attraverso quest’arte sia possibile lavorare su se stesse, eliminando i pregiudizi.

Visita: tlon.it

Uomini e Boschi (pt.14) - Il paesaggio PostVaia

Alessandro de Bertolini, ricercatore presso la Fondazione Museo storico del Trentino ci spiega come il paesaggio sia una realtà complessa che non può essere compresa solo in termini naturali, ma anche come un fenomeno storico e culturale. Infatti, il paesaggio viene modellato dalle azioni dell'uomo nel tempo, dalle sue attività economiche, sociali e culturali, dalla tecnologia, dalle pratiche agricole e industriali, dalle infrastrutture e dalle politiche territoriali.
In sintesi, il paesaggio come fenomeno storico ci permette di comprendere la complessità della ... continua

Visita: museostorico.it

Approfondi20 - Pornografia

Come preannunciato, abbiamo preso ostaggio il nostro sessuologo Daniel Giunti e gli abbiamo chiesto un po’ di cose riguardo la pornografia. Fateci conoscere i vostri pensieri in proposito.

Mondofuturo S02E01 - Amedeo Balbi e i viaggi nel tempo

(Ri)Parte con AMEDEO BALBI la seconda stagione di M O N D O F U T U R O, serie di interviste web organizzata dal Trieste Science+Fiction Festival per parlare del mondo di domani con scienziati, scrittrici, filmmakers, comunicatori ed esperte di new media.
Amedeo Balbi, astrofisico e divulgatore, dialogherà con il giornalista Fabio Pagan.
Sarà l’occasione per fare il punto sulla scienza alla base dell’ultimo film di Christopher Nolan TENET! Ma niente paura: nessuno spoiler!
Amedeo Balbi è astrofisico, autore di saggi divulgativi, e docente al dipartimento di ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Mobilitars: Città sana - Mercoledì 3 febbraio 2021

INTRODUZIONE con Paolo Pinzuti
APERTURA DEI LAVORI con Barbara Bigolin di Selle Royal
MOBILITÀ, AMBIENTE, SCUOLA, INFANZIA
Il primo incontro vuole dipanare la questione dei rapporti tra la mobilità e le nostre vite. Perché una visione diversa della mobilità può farci vivere meglio? Perché è necessario e urgente che questo cambiamento avvenga, soprattutto per tutelare il diritto alla salute di bambini e bambine? Che impatto ha la mobilità sui nostri diritti e su quelli dei più giovani?
Mobilità, Ambiente, Scuola, Infanzia
Intervengono:
Alessandro Miani, ... continua

Visita: mobilitars.eu

Filosofia al Mare 2020 - Vito Mancuso

Filosofia al Mare 2020, XI edizione: "Conversazioni sulla giustizia" 10 luglio 2020: Vito Mancuso (La corona della giustizia) Vito Mancuso: è teologo e scrittore. Lettura consigliata: Il coraggio e la paura, Garzanti, Milano 2020

Visita: www.filosofiaalmare.it