536 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAEDMONDO VA AL MAREAMORE E PSICHEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46028

Il colpo di Zurigo: Il clamoroso successo dello spionaggio italiano nella grande guerra

28 Febbraio 1917, Consolato Austro-Ungarico di Zurigo, la cassaforte che contiene gli elenchi delle spie italiane al soldo di Vienna viene ritrovata aperta e vuota. È l'Operazione Zurigo, un'azione di spionaggio del servizio informazioni della Regia Marina condotta da Pompeo Aloisi, tra i partecipanti reclutati da Aloisi figurano un fabbro esperto ed uno degli scassinatori più abili del Regno D'Italia. Sembra la trama di un film di Hollywood ma, come spesso accade nel mondo delle spie, la realtà supera anche la più fervida delle immaginazioni.

Il comandante nero della destra eversiva: Pierluigi Concutelli

Come spesso accade, la storia si intreccia con la cronaca e con l'attualità. Parleremo di un personaggio che abbiamo già incontrato nel video dedicato a Vittorio Occorsio, un personaggio cupo, un personaggio misterioso, questa è la storia del comandante nero della destra eversiva italiana, la storia di Pierluigi Concutelli.

Fattoria Hinterkaifeck - La famiglia assassinata da nessuno

Nel marzo 1922, una famiglia fu uccisa nella fattoria Hinterkaifeck, un sanguinoso omicidio che oggi, a più di 90 anni di distanza, rimane un completo mistero!

No al ponte sullo Stretto di Messina - Corteo del 12.08.2023.

Manifestazione contro il progetto del ponte sullo Stretto di Messina.

Mondofuturo S02E02 - Chiara Valerio, tra matematica e distopie

CHIARA VALERIO la protagonista dell’incontro targato M O N D O F U T U R O, serie di interviste web organizzata dal Trieste Science+Fiction Festival per parlare del mondo di domani con scienziati, scrittrici, filmakers, comunicatori ed esperte di new media.
Chiara Valerio, matematica e scrittrice, dialogherà con la giornalista Simona Regina.
Sarà l’occasione per sfogliare il suo ultimo libro La matematica è politica (Einaudi) e capire perché, secondo l’autrice, studiare matematica educhi alla democrazia.
Tra matematica e narrativa, si discuterà dei ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Mobilitars: Città Sana - Mercoledì 10 febbraio 2021

È difficile pensare che torneremo indietro alla vita del 2019 come se nulla fosse.
Finita la pandemia avremo bisogno di coraggio e determinazione per ricostruire il Paese. Ma come fare?
Seconda giornata di Mobilitars, simposio formativo digitale: risposte per la città sana e resiliente nell’era post Covid-19
INTRODUZIONE E SALUTI
Paolo Pinzuti, CEO di Bikenomist srl e fondatore di bikeitalia.it
Paolo Truzzu, sindaco di Cagliari, delegato al trasporto pubblico locale e traffico urbano, ANCI
ATTIVITÀ FISICA E MOBILITÀ ATTIVA: COSTI E OPPORTUNITÀ
La ... continua

Visita: mobilitars.eu

Filosofia al Mare 2020 - Vinzia Fiorino e Giacomo Marramao

Filosofia al Mare 2020, XI edizione: "Conversazioni sulla giustizia" 11 luglio 2020: Vinzia Fiorino (Genere e giustizia) e Giacomo Marramao Vinzia Fiorino: insegna Storia contemporanea e Studi intersezionali di genere all'Università di Pisa. Lettura consigliata: Il "genere" della cittadinanza. Diritti civili e politici delle donne in Francia (1789-1915), Viella, Roma 2020 Giacomo Marramao: ha insegnato Filosofia politica all'Università di Roma 3. Lettura consigliata: Dopo il Leviatano, Bollati Boringhieri, Torino ed. 2013

Visita: www.filosofiaalmare.it

Generazioni Live - Il mondo del rap sempre in movimento

Ci è voluto un po', ma ora finalmente possiamo proporvi l'intervista di Maddy Ansaloni a Drimer. Ringraziamo Maddalena e Francesco per aver accettato di bissare l'intervista, che purtroppo non si era salvata dopo la diretta IG dello scorso 3 giugno. Una bellissima chiacchierata con tanti spunti per tutti i giovani e le giovani che si interessano di musica.

Tra tuniche e tute blu

TRA TUNICHE E TUTE BLU
Tra tuniche e tute blu ripercorre le fasi principali dell'esperienza migratoria trentina in Belgio attraverso le testimonianze di coloro che hanno dedicato la loro vita all'assistenza ai migranti: don Claudio Pellegrini, gestore della missione cattolica di Genk, Bruno Ducoli, fondatore dell'Università Operaia di Bruxelles, e Abramo Seghetto, ultimo parroco della missione cattolica italiana di Quaregnon nel Borinage.
Il movimento dei preti operai si basa su un semplice principio: se il centro della vita dell'operaio è la fabbrica, in fabbrica ... continua

Visita: www.museostorico.it

La storia del cibo - Il Giardino di Albert

Fin dall'alba dei tempi, una domanda ha assillato l'essere umano: cosa c'è per cena? Nel corso di milioni di anni, i comportamenti alimentari dei nostri antenati hanno avuto un impatto importante sulla nostra evoluzione, ad esempio nell'espansione del nostro cervello o nell'adattamento del nostro intestino.

Visita: www.rsi.ch