378 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…SENZALIMITIROSALIE SOGNA…I DINOSAURI A FUMETTII MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46027

Proverbi e detti tailandesi sulla vita - Profonda saggezza tailandese

Il tempo del rischio e dell'incertezza: Heidegger e Sartre

4° lezione del corso di filosofia "Per comprendere il nostro tempo". Organizzato dall'Associazione "Il Testimone" di Parre (Bg), in collaborazione con l'Associazione "Lumen" di Gandino (Bg) e l'Istituto superiore "Fantoni" di Clusone (Bg). Giovedì 10 dicembre 2020, ore 20.30. Docente: Prof. Giovanni Cominelli Coordinatore della serata: Prof.ssa Giovana Bigoni

Visita: associazioneiltestimone.com

794 - Dodecaneso la colonia bianca del Regno d'Italia

Le migliori storie della Mitologia Greca: Tutto ciò che devi sapere

Le MIGLIORI storie della mitologia greca: tutto ciò che devi sapere #Mitologia #Mitologiagreca #Storia

Troppo grande per la gloria: Lawrence D'Arabia

Troppo grande per la gloria, titolavano cosi i giornali inglesi il 19 maggio 1935, data in cui il cuore di Thomas Edward Lawrence, soprannominato Lawrence D'Arabia, smette di battere.
L'inglese che voleva essere arabo, l'uomo che domò il deserto, il condottiero che guidò le truppe hascemite alla conquista di Aqaba attraversando un deserto ritenuto mortale.
Archeologo, scrittore, paladino del nazionalismo arabo, protagonista della prima guerra mondiale in Medio Oriente al fianco delle tribù arabe che lottarono contro la dominazione ottomana.
Una figura ancora ... continua

Il mancato golpe che cambiò la storia d'Italia: Il piano solo

Quante volte avete sentito parlare di golpe o di colpo di stato? Anche in Italia abbiamo sentito parlare spesso di colpo di stato, ne abbiamo rischiato più d'uno, la prima volta che si è sentito utilizzare questo termine è stato all'inizio degli anni 60.
7 Agosto 1964, Quirinale, una lite tra il Capo Dello Stato Antonio Segni, il Primo Ministro italiano Aldo Moro ed il Ministro Degli Esteri Giuseppe Saragat finisce in maniera drammatica ed inaspettata, il Presidente Della Repubblica Segni viene colto da ictus.
Nei mesi precedenti il governo di Aldo Moro cade, la ... continua

Wow! - Un vero segnale extraterrestre

Questo segnale arrivato dallo spazio nel 1977 può essere la prova definitiva dell'esistenza di vita intelligente oltre il nostro corpo celeste? Questo enigma ha affascinato e ispirato migliaia di persone in tutto il mondo per quasi 40 anni! Cosa nasconde il Segnale Wow? Scoprilo con noi in questo video

Mondofuturo S02E04: Romeo Toffanetti e Bepi Vigna su Nathan Never

Giovedì 15 ottobre alle 18 episodio speciale M O N D O F U T U R O dedicato a NATHAN NEVER!
La serie di interviste web organizzata dal Trieste Science+Fiction Festival per parlare del mondo di domani ospiterà Bepi Vigna, uno dei creatori della serie nata nel 1991, e Romeo Toffanetti, disegnatore con all’attivo una ventina tra albi e almanacchi speciali con protagonista il detective dell’Agenzia Alfa.
I due, in dialogo con il giornalista Alessandro Mezzena Lona, saranno in diretta per presentare due attesissimi episodi della collana pubblicata da Sergio Bonelli ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Mobilitars: Città Resiliente - Mercoledì 24 febbraio

INTRODUZIONE E SALUTI
Paolo Pinzuti - CEO di Bikenomist srl e fondatore di Bikeitalia.it
Luca Mercalli - Divulgatore e presidente della Società Meteorologica Italiana
GESTIRE LA CITTÀ CHE CAMBIA IN UN AMBIENTE CHE CAMBIA
Quali sono le sfide più pressanti per le nostre città a causa del cambiamento climatico? In questo panel torneremo a discutere come sta cambiando l’ambiente urbano e analizzeremo alcune soluzioni utili alla gestione del traffico e della ciclabilità. Dalla progettazione urbana alla micrologistica, passando per le velostazioni e la gestione ... continua

Visita: mobilitars.eu

Filosofia al Mare 2021 - Umberto Galimberti

Filosofia al Mare 2021, XII edizione: "Conversazioni sui giovani" 8 luglio 2021: Umberto Galimberti, La condizione giovanile nell'età del nichilismo

Visita: www.filosofiaalmare.it