536 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSCUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIABBECEDARIO STRAVAGANTEMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46028

Filosofia al Mare 2021 - Umberto Galimberti

Filosofia al Mare 2021, XII edizione: "Conversazioni sui giovani" 8 luglio 2021: Umberto Galimberti, La condizione giovanile nell'età del nichilismo

Visita: www.filosofiaalmare.it

Viaggio nell'Italia che crea: Riutilizzasi Colonia Bolognese

La seconda tappa del nostro "Viaggio nell’Italia che crea" ci ha portato a Miramare di Rimini, sulla riviera romagnola. Lì è nato "Riutilizzasi Colonia Bolognese", il progetto di rigenerazione e riqualificazione promosso dall'associazione Il Palloncino Rosso in collaborazione con la Cooperativa Sociale Smart di Rovereto.

Sciacallo dorati in Italia - Conosciamo il nuovo arrivato

Non è lupo, non è volpe: un nuovo canide è parte della fauna del nostro paese! Arrivato dall'est con le sue zampe, lo sciacallo dorato è un canide di medie dimensioni che si sta espandendo nel nostro territorio nazionale. Grazie al biologo Lorenzo Frangini, che studia da anni questo animale, conosciamo Canis aureus, tra pubblicazioni, telemetria, foto-videotrappolaggio e yip-howls.

Visita: www.instagram.com

Il bluff delle puff

Contengono una batteria al #litio, metalli pesanti, sostanze tossiche e pericolose, materie prime preziose. In tutto il mondo, se ne vendono a tonnellate.
Le #puff, le sigarette elettroniche usa e getta, oltre al fatto che piacciono sempre di più ai giovani, hanno tutte un elemento in comune: durano pochissimo e in un attimo si trasformano in rifiuti estremamente inquinanti.
Tonnellate di rifiuti ogni anno. Oltre la metà finisce per terra o nella spazzatura. E il resto? Quante ne vengono riciclate? Chi deve occuparsene? Chi paga? Dove finiscono i soldi?
Mentre ... continua

Visita: www.rsi.ch

Ecofuturo Festival 2023 - Packaging compostabile, recupero e riutilizzo della plastica

Sessione del 5 Maggio ore 10.30 - Sala Conferenze
Focus
"Economia circolare: dalle non plastiche compostabili alla plastica rinata"
Il convegno dedicato alle soluzioni per eliminare le plastiche dai nostri fiumi e i nostri mari e utilizzare packaging biocompostabile e riciclabile!"
Intervengono:
Jacopo Fo - Attore, scrittore, regista
Mario Pascucci – AD Caffè Pascucci;
Vanni Covolo – River Cleaning;
Michele Castelnovo – Consorzio Biorepack;
Lorando Alunni Ferracci – Resp. Dip. Istituzioni S.I.D.E.A. ITALIA;
Alfonso Raiola – Responsabile ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Resistere 2017 - Tesori d'Italia - Vittorio Sgarbi

TESORI D'ITALIA: Un viaggio all’avventurosa riscoperta di artisti immensi con Vittorio Sgarbi.
Parliamo spesso del grande numero di opere d’arte che possiede l’Italia, ma a forza di ripeterlo è diventato quasi un luogo comune e non ci rendiamo conto dell’effettiva vastità del nostro patrimonio. Oltre ai grandi musei e alle città d’arte sono innumerevoli le testimonianze che possiamo trovare nei borghi più sperduti, nelle chiese, nei piccoli musei di provincia. Occorre conoscere tale ricchezza e occorre saperla guardare. Vittorio Sgarbi da tempo ci ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Odissea - 8° puntata. Libro VIII

Alcinoo ordina di approntare una nave e un equipaggio per riportare Ulisse in patria, ma prima indice delle gare in onore dell'ospite, alle quali partecipa Ulisse stesso. Un cantore inizia poi a narrare le gesta degli Achei e la conquista di Troia in seguito all'inganno del cavallo di legno.

Sepolti da 140 tonnellate di oggetti a New York

Origini: Il lungo cammino della evoluzione umana

Montelupo Fiorentino è lieto di ospitare il secondo appuntamento che fa parte del ciclo di conferenze sull’origine ed evoluzione della nostra specie “Homo Sapiens”.
La rassegna è presentata da Guido Sannino, culture della materia, che ha curato i contatti con la scuola della paleoantropologia dell’Università degli studi di Perugia.
Il secondo incontro ci porterà in Africa, vera culla dell’umanità, là dove tutto è cominciato.
La nostra guida, in questa (ri)scoperta delle nostre origini nel tempo profondo, sarà il Prof. Damiano Marchi ... continua

Io, l'altro dentro il Covid: Freud

3° lezione del corso di filosofia "Per comprendere il nostro tempo". Organizzato dall'Associazione "Il Testimone" di Parre (Bg), in collaborazione con l'Associazione "Lumen" di Gandino (Bg) e l'Istituto superiore "Fantoni" di Clusone (Bg). Giovedì 3 dicembre 2020, ore 20.30. Docente: Prof. Giovanni Cominelli Coordinatore della serata: Prof.ssa Maria Teresa Testa

Visita: associazioneiltestimone.com