378 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZISENZALIMITIROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46027

Ransie la strega - Un tuffo nella storia (ep. 33)

Ransie visita un museo costituito da modelli di dinosauri e incisioni di murales preistorici. In alcuni disegni le sembra di riconoscere scene della sua vita presente come la madre e il padre quando litigano, lei e Lisa che amano entrambe Paul e si guerreggiano a vicenda per contendersi il loro amato e lo stesso vale per il padre di Lisa, che è invaghito della madre di Paul (il tutto mostrato con la materializzazione dei flashback che vedono le avventure dei personaggi di questa serie in versione preistorica).

Ransie la strega - L' isola degli innamorati (ep. 32)

Ransie e i suoi amici sono in vacanza su un'isola misteriosa. La principessa dell'isola li invita alla reggia, ma appena arrivati scoprono che è una trappola della principessa che li vuole far diventare suoi schiavi con un potente prodotto chimico, al quale solo su Ransie è immune poiché è una creatura magica. La principessa lo capisce e la imprigiona, e Ransie solo con l'aiuto dei suoi cari potrà sconfiggere la malvagia principessa e riportare i suoi amici alla normalità.

Ransie la strega - Il rapimento di Thompson (ep. 31)

Un caffè con Niccolò Zancan

Un caffè con Niccolò Zancan - Giornalista e scrittore Presentazione del libro "Dove finisce l'Italia"

Recovery fund ultima chiamata

C'è da presentare in Europa il progetto per far ripartire l'Italia. Il Paese è allo stremo, in un anno abbiamo perso quasi 9 punti di Pil e centinaia di migliaia di posti di lavoro. I soldi dell'Europa andranno utilizzati bene e subito, ma l'Italia negli ultimi anni ha speso solo un terzo dei Fondi Europei ricevuti, ci vuole un cambio di passo. E infine, cosa c'è nei Recovery Plan degli altri? PresaDiretta ha attraversato il Paese per raccontare dal basso la crisi economica, la sofferenza dei distretti industriali, la paura di non farcela dei commercianti e le ... continua

Visita: www.raiplay.it

Casoni, terra severa

Situato nella provincia italiana della Spezia, sullo spartiacque tra la Lunigiana e l'alta valle del fiume Vara, quello dei Casoni di Suvero è un territorio che la modernità ha solo sfiorato.
L'agricoltura e l'allevamento sono ancora le attività principali delle poche famiglie, una ventina in tutto, che vi abitano stabilmente da generazioni.
La loro vita è faticosa, forse difficile da capire per chi è abituato ai ritmi e alle comodità della città.
In questa terra tutti sono ancora legati alle attività tradizionali e, nonostante l'asprezza del clima e del ... continua

Visita: www.documentariafilm.it

Pianeta di Ghiaccio

Esploriamo la penisola antartica, un mondo sconfinato e inospitale per l’uomo, tinto dei colori del ghiaccio e del fuoco, plasmato dalla forza dei venti e delle tempeste oceaniche, popolato da una moltitudine di forme di vita. Creature che si sono adattate al gelo e all’oscurità della lunga stagione invernale, mentre, nei riflessi scarlatti di un’alba di primavera, sembrano assumere i contorni dei personaggi di un mondo di fiaba.

Biumor 2022 - Nostalgia del buono che fu, con Carlo Cambi

L’intervento di Carlo Cambi su “NOSTALGIA DEL BUONO CHE FU: da Monsignor Della Casa alla cucina di casa”, all'interno di Biumor 2022 "La Nostalgia" a Tolentino.

Visita: popsophia.com

Odissea - 9° puntata. Libro IX

Dopo aver lasciato Troia con dodici navi, Ulisse e i suoi guerrieri arrivano alla città dei Ciconi, che distruggono. Giungono poi nella terra dei Lotofagi, mangiatori di loto, che fa loro dimenticare tutto. Sospinti da venti ostili, approdano quindi alla terra dei Ciclopi, creature mostruose, gigantesche e dotate di un solo occhio. Uno di loro, Polifemo, uccide e mangia sei compagni di Ulisse, ma questi, dopo essere riuscito ad ubriacarlo con del vino potentissimo, lo acceca e con uno stratagemma riesce a mettere in salvo se stesso e i suoi compagni.

Anna Maria Antoniazza - #7 Raccontarsi: Storie di fioritura

Intervista ad Anna Maria Antoniazza per la serie Raccontarsi: Storie di fioritura. "In un mondo dove tu puoi essere te stessa lavori e vivi meglio"

Visita: tlon.it