378 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALINETTE – LA NUVOLETTACOSIMOAMORE E PSICHESENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46027

Incontro con Luca Mercalli - Antropocene: siamo ad un punto di non ritorno?

Il prof. Mercalli, climatologo, meteorologo, divulgatore scientifico e autore di numerose pubblicazioni, in collegamento online, ha condotto una riflessione riguardante il cambiamento climatico e soprattutto le soluzioni che si possono ancora adottare come singoli cittadini, ma anche gli interventi auspicabili a livello amministrativo e politico.

Francesco Occhetta - Per ricostruire una comunicazione tra politica e comunità

Incontro con Francesco Occhetta a partire da "Le politiche del popolo. Volti, competenze e metodo", a colloquio con Davide Maggi. 1° ottobre 2021, Auditorium Oratorio, Borgomanero
*
Una riflessione collettiva sulla società contemporanea e sul concetto di “popolo” quella di Francesco Occhetta, che suggerisce una lettura multidisciplinare della comunità locale ed internazionale. L’autore individua nei giovani la risorsa principale, i nuovi volti per un futuro di cooperazione e responsabilità, nonché protagonisti attivi di una vera e propria rinascita ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Droni su Mosca - Considerazioni a caldo

I miei pensieri dopo aver assistito all'esplosione di un drone non distante da casa mia.

Visita: www.stefanotiozzo.com

Il futuro della nostra salute - con Silvio Garattini

Il futuro della nostra salute: il Servizio Sanitario Nazionale che dobbiamo sognare. Ne abbiamo parlato con Silvio Garattini, fondatore nel 1963 dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri(IRCCS). L'evento è stato organizzato dall'Associazione "Il Testimone" di Parre (Bg) con modalità online il 30 marzo 2021 alle ore 20.45.

Visita: associazioneiltestimone.com

795 - Monongah, morire da emigrati italiani in una miniera

Il sogno di Salome

I pirati più famosi della storia - Curiosità Storiche

1944 La Rivolta di Varsavia

1 Agosto - 2 Ottobre 1944, nella Varsavia occupata da 5 lunghissimi anni dalla Germania Nazista, va in scena una delle più cruente insurrezioni popolari della seconda guerra mondiale, la Rivolta di Varsavia, che segna uno spartiacque sia per le sorti del secondo conflitto mondiale sia per le future sorti dell'Europa post-bellica, considerata da molti come la prova generale di quella che, nel giro di un paio d'anni, sarebbe diventata la guerra fredda.

John Holmes e Il massacro di Wonderland Avenue

Questa è una storia di spacciatori, proprietari di night club, bande di criminali e prostituzione. Sembrano gli elementi di un film noir, ma aggiungiamo altri dettagli, una rapina ai danni di un personaggio tanto importante quanto controverso che vuole vendicarsi dello sgarbo subito, un attore a luci rosse, un gruppo di balordi che gestisce il traffico di stupefacenti nella Hollywood all'inizio degli anni 80. Uno dei "cold case" più famosi della storia criminale degli Stati Uniti, stiamo parlando di Wonderland Avenue, una strage che costò la vita a quattro noti ... continua

Bouvet Island - L'isola più remota della Terra

L'isola Bouvet è l'isola più remota del nostro pianeta e sebbene questo sia un luogo pieno di eventi strani e misteriosi, forse c'è anche una relazione con il famoso incidente di Vela