349 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTECOSIMOIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46014

2017, fuga dal Medioevo (Franco Cardini)

La lezione del professor Cardini col professor di Carpegna Falconieri al Festival del Medioevo 2017.

Ladakh - Il piccolo Tibet nel nord dell''India

Alla scoperta del Ladakh, il "piccolo Tibet", e della cultura buddhista tibetana tra paesaggi mozzafiato e monasteri impossibili.

Visita: www.stefanotiozzo.com

807 - Corea e Giappone 2002, i mondiali di Byron Moreno e i suoi fratelli

Strategica Mente. Istruzioni per un cervello vincente a tutte le età. N. Carbone e A. Iannoccari

Cosa c’è di meglio che sentirsi mentalmente efficienti e brillanti? Quali sono gli strumenti più importanti per affrontare oggi le sfide personali, sociali e professionali? Trovare le parole giuste al momento giusto, avere una memoria pronta e fedele, abilità di ragionamento rapide ed efficaci, oltre a una buona dose di creatività e di flessibilità mentale, sono le condizioni che fanno sentire le persone efficienti e competenti, in grado di far fronte con sicurezza ai mille impegni che la vita impone. Un’esplorazione per capire come funzionano i meccanismi ... continua

Scudiera - I guerrieri vichinghi (Skjaldmö) - Storia Medievale

Come sono i mondi extraterrestri di Alfa & Proxima Centauri? - Documentario Spazio

Oltre a fare tutto il possibile per comprendere l'Universo che ci circonda, per millenni l'uomo non ha mai smesso di interrogarsi. Quanto è grande l'Universo? Ha un limite? Viviamo sull'unico pianeta in grado di sostenere la vita? E se la vita esiste nei luoghi più remoti del cosmo, che aspetto ha?
Per rispondere a questa domanda, i ricercatori stanno osservando da vicino le stelle più vicine al nostro sistema solare. Proxima Centauri, o Proxima Centauri, è particolarmente ambita, soprattutto perché nel 2016 è stato scoperto un pianeta roccioso nella zona ... continua

La più grande spia del ventesimo secolo: Richard Sorge

È stato definito in molti modi, la più grande spia della storia, il James Bond di Stalin, la spia che ha cambiato il mondo e tanto altro ancora, Richard Sorge, la spia tedesca al soldo dell'Unione Sovietica di Stalin, operativo nel Giappone dell'asse durante la seconda guerra mondiale. Catturato nel 1941, processato e condannato a morte nel 1944, non riconosciuto dai sovietici come agente fino al 1964, anno della riabilitazione, Sorge è stato determinante per le sorti del secondo conflitto mondiale, passando informazioni preziose e determinati all'Unione ... continua

Hiroshima & Nagasaki: Le bombe che cambiarono il mondo

6 Agosto 1945, nei cieli di Hiroshima appare un solo bombardiere B-29, è strano, perché solo?
Quell'aereo, Enola Gay, trasporta la più potente arma di tutto il pianeta, Little Boy. Alle ore 8:09 i portelloni del B-29 si aprono e sganciano la prima bomba atomica mai utilizzata in conflitto.
Un lampo accecante, un calore che genera una bolla enorme che distrugge tutto ciò che trova, Hiroshima non esiste più. Ma non è finita qui, il 9 Agosto 1945 una seconda bomba, Fat Man, viene sganciata sulla città portuale di Nagasaki, l'Impero Giapponese si arrenderà e la ... continua

Deep web e darknet

Cosa nasconde questa famigerata rete e chi sono gli individui che la frequentano è il principale argomento di discussione di molti internauti nel mondo. Ci sono diversi aspetti raccapriccianti trattati in questo video, quindi se sei sensibile a determinati argomenti o sensibile a determinate immagini, ti consigliamo la discrezione.

Mondofuturo S02E07: Telmo Pievani e la Finitudine

Giovedì 26 novembre TELMO PIEVANI il protagonista dell’incontro targato M O N D O F U T U R O del Trieste Science+Fiction Festival, serie di interviste web con scienziate, scrittori, esperte di new media per riflettere sul presente e proiettarsi nel futuro.
Docente di Filosofia delle scienze biologiche all’Università di Padova e direttore di Pikaia, il portale italiano dell’evoluzione, Telmo Pievani presenterà il suo libro Finitudine (Raffaello Cortina Editore): la storia della vera amicizia tra due premi Nobel – Camus e Monod – in un dialogo avvincente ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org