356 utenti


Libri.itLUISELA LIBELLULAAMORE E PSICHEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46005

Tall El Zaatar (1977) di Mustafa Abu Ali, Pino Adriano e Jean Chamoun

"Durante i 57 giorni di violenta battaglia, nessuna macchina da presa ha potuto avvicinarsi al campo di Tall el Zaatar"; "Le testimonianze della popolazione, dei combattenti e dei responsabili politici, militari e sanitari del campo sono state raccolte alla fine di agosto 1976". Due frasi, prima dei i titoli di testa, che riassumono bene il senso del film: cioè la testimonianza corale su un episodio tra i più atroci ed eroici della storia del popolo palestinese. E quindi la ricostruzione e la storia del campo-quartiere di Tall el Zaatar e della sua resistenza, così ... continua

Mattia Santori - Mobilitare per la politica in tempi di antipolitica

Ma come è possibile che quattro ragazzi sconosciuti riescano, nel giro di una settimana, a provocare un'ondata di partecipazione che va da Palermo a New York? Com'è possibile che questa rivolta sociale abbia un effetto concreto nelle elezioni in Emilia-Romagna? E cosa rimane di quelle piazze e di quella mobilitazione? Le sardine sono sparite, o stanno silenziosamente preparando nuovi effetti speciali?
A tutte queste domande risponderà Mattia Santori, fondatore e leader di un movimento di cui si dice sia stato detto tutto ma di cui in realtà solo pochi conoscono ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Dario Brunori & Nicolò Carnesi Live - Milton Class Scuola Holden

Una lezione e un concerto: Dario Brunori e Nicolò Carnesi raccontano “La voce del padrone” di Franco Battiato. Cosa lega musica, poesia e ossessione?

Visita: scuolaholden.it

Compassione in azione: il buddhismo impegnato - Con Stefano Davide Bettera - Molte Fedi 2023

Per una grammatica delle fedi: Buddhismo. Compassione in azione: il buddhismo impegnato Terza lezione con Stefano Davide Bettera, Presidente dell’Unione Buddhista Europea.

Visita: www.moltefedi.it

Scontro tra titani: La battaglia di Stalingrado

Freddo, ghiaccio, neve. Ma è la neve rosso sangue quella che ricopre le rovine di una grande città sul Volga dove si svolse una delle principali battaglie della seconda guerra mondiale. A Stalingrado finiscono i sogni di gloria di Hitler e si consuma la tragedia della 6ª Armata di Friedrich Paulus: dopo i successi estivi, l'isolamento dovuto allo sfondamento del fronte settentrionale trasforma gli assedianti in assediati, condannati a morte dall'ottuso slogan del dittatore che non permette la ritirata. Come Midway ed El-Alamein, Stalingrado cambiò il corso della ... continua

Psicopatologie da trincea - Roberto Marchesini

I devastanti effetti psicologici della guerra in trincea illustrati da Roberto Marchesini.

Visita: domusorobica.com

Alessia Gazzola presenta 'Una piccola formalità' - Libreria palazzo Roberti, 26 ottobre 2023

Alessia Gazzola presenta il suo libro "Una piccola formalità", Longanesi.
Dialoga con l'autrice Federica Augusta Rossi
Rachele sa bene che cosa va di moda e che cosa no, ed è da sempre una grande esperta dei trend del momento al punto che l’ha reso il proprio lavoro: nella Milano più divertente, tra un aperitivo con gli amici nell’ultimo locale aperto e un evento privato, lei scrive di lifestyle sulla notissima rivista Chic&Glam. Quindi se di eredità, atti notarili e faccende giuridiche connesse non ne sa nulla è ampiamente giustificata. Per esempio: ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Incontro - Mettersi nei panni dell'altro

Che cosa significa mettersi nella prospettiva dell’altro? Di fronte a scelte o situazioni importanti, delicate, dolorose come si può agire e soprattutto come possono incontrarsi due posizioni contrapposte? A partire da queste domande offriranno una riflessione Adolfo Ceretti e Giorgio Bazzega, protagonisti, rispettivamente mediatore e vittima, di un percorso di Incontro che ha segnato la storia del nostro Paese e che ha visto coinvolti i responsabili della lotta armata degli anni ’70 con le famiglie delle vittime di queste stesse lotte.
Con Adolfo Ceretti, ... continua

Visita: dona.vidas.it

Laura Sicignano - Donne e teatro. Regole ed eccezioni

Laura Sicignano - Donne e teatro. Regole ed eccezioni, in dialogo con Laura Santini. Appuntamento con il ciclo "La creatività è donna" a cura di Anna Orando e collaterale alla mostra "Artemisia Gentileschi. Coraggio e passione" in corso a Palazzo Ducale.
Se le donne per secoli sono state escluse dai palcoscenici, le cose stanno cambiando. Oppure no? Anche in questo caso il teatro riflette le contraddizioni della società che lo esprime. Ci interrogheremo su cosa significa “creatività delle donne” attraverso l’esperienza di Laura Sicignano, che ha vissuto ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Alla conferenza sul clima c’è un po’ di negazionismo climatico