359 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSABBECEDARIO STRAVAGANTEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIIL MAIALEJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46007

Visioni. Leggere tra le righe - 30 novembre 2023 pomeriggio ore 15:00

VISIONI: tre giornate di incontri e laboratori che indagano il tema dell’educazione, della creatività, della partecipazione attraverso la lente dell’arte e più in generale del patrimonio culturale.
L’edizione di quest’anno si inserisce nel contesto di Genova Capitale Italiana del Libro e si articola sul leitmotiv del libro e della lettura, intesa non solo come atto del decodificare testi scritti ma, in senso più esteso, come capacità di interpretare la realtà in cui viviamo.
A questo duplice livello semantico fa riferimento il sottotitolo, Leggere tra ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Uomini e Boschi (pt.18) - La tempesta Vaia e l'Altopiano della Vigolana

Nella puntata attraverso le interviste ai vigili del fuoco volontari dell’Altopiano della Vigolana, viene documentata l’attività svolta in emergenza durante e subito dopo la tempesta Vaia. Si tratta di testimonianze che documentano la drammaticità della situazione e di quel vero e proprio miracolo per cui, in questa situazione di grande pericolo, nessuno si è fatto male.
Da parte di tutti gli intervistati viene considerato come questa vicenda rimarrà indelebile nella loro memoria e sarà sicuramente un’esperienza utile per il futuro, ma anche come di fronte ... continua

Visita: museostorico.it

Butac divulga forte - Nucleare con Marco Coletti di @LaFisicaCheNonTiAspetti

Il terzo incontro del ciclo di dirette IG "BUTAC divulga forte", dove affrontiamo le tematiche più calde in cui si incontrano divulgazione e contrasto alla disinformazione. In questa diretta Pietro dialoga con Marco Coletti di La fisica che non ti aspetti sull'energia nucleare e la molta disinformazione che circola sul tema.

Intervista ad Angela Cianci, sorella di Michele Cianci

Vivi.it è uno spazio virtuale in cui sono raccolte le storie delle oltre mille vittime innocenti delle mafie che abbiamo raccolto in più di 26 anni. Non un semplice archivio di biografie, ma un prodotto multimediale che dà voce ai familiari delle vittime innocenti, testimoni preziosi di un passato non troppo lontano, che dedicano le loro vite all'impegno per una società più giusta, affinché più nessuno debba subire il dolore della perdita che loro hanno subìto. Intervista alla sorella di Michele Cianci.

Visita: www.libera.it

Quando le iene dominavano l'Artico

Oggi le iene abitano solo l'Africa e l'Asia minore, ma in passato la loro diversità era più alta e alcune specie popolavano addirittura le lande glaciali della tundra artica.

Visita: www.instagram.com

Sin dove possono spingersi le critiche a Israele?

Tommaso Ebhardt - Leonardo del Vecchio (Sperling & Kupfer)

Incontro con Tommaso Ebhardt, autore del libro che ha scalato tutte le classifiche “Leonardo Del Vecchio”, la biografia del più grande imprenditore italiano dei tempi recenti che con la sua Luxottica ha costruito ad Agordo il più importante gruppo industriale al mondo dell’occhialeria.

Visita: www.libriincantina.it

Bernardo Buontalenti (1523-1608) Disegno, architettura e teatro - IV sessione

Venerdì 24 novembre 2023
Convegno internazionale interdisciplinare di studi
BERNARDO BUONTALENTI (1523-1608) Disegno, architettura e teatro
A cura di Piera Giovanna Tordella e Amelio Fara
IV sessione
Presiede AMELIO FARA (Accademia delle Arti del Disegno)
Interventi
ALESSANDRO MAGINI (Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”), La Reale Medicide. Tragica festa teatrale con tramezzi. «Tutto affidai del Buontalenti al già provato ingegno»
MINO GABRIELE (Università di Udine), Iconologia della Grotta Grande di Boboli
MARIA CHIARA POZZANA ... continua

Visita: www.colombaria.it

874 - I fratelli Zeno, i veneziani che raggiunsero l'America prima di Colombo

Errori : al minuto 28.33, stretto di Bering

Visita: www.patreon.com

La guerra dei Cent'anni - Curiosità storiche