403 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE VA A PESCALA LIBELLULASENZALIMITIPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 15578

Ransie la strega - Un amore per Sand (ep. 23)

Sand giunge dal regno supremo per far visita ai Lupescu, dove poter sfogare la sua "depressione" per aver scoperto di essere più ignorante del principe Aron, a tal punto da non sapere nemmeno quanto fa 1+1. Per distrarsi va a fare una passeggiata nel mondo umano, dove ha modo di far conoscenza della madre di Paul di cui si invaghisce e decide di rincorrerla. Viene notato dal signor Thompson, che geloso della donna com'era, farà di tutto per eliminarlo, ma grazie ai suoi poteri magici, Sand resisterà persino alle mine. Quando Paul viene a sapere che l'importunatore ... continua

Padrini: Gratteri ci racconta la vita e l’organizzazione dei capi della ‘ndrangheta

La 'ndrangheta è una delle organizzazioni criminali più temute e misteriose del pianeta, capace di muovere miliardi di euro con il traffico internazionale di droga, corrompere le istituzioni e sfidare lo Stato con stragi e attentati. Ma chi sono i suoi capi, come si organizzano e come si difendono dalla giustizia? In questo video, vi portiamo nel cuore della 'ndrangheta, seguendo le testimonianze e le indagini di uno dei magistrati più esposti nella lotta contro questa mafia: Nicola Gratteri.
In questo video, vi sveliamo i segreti della 'ndrangheta, come si è ... continua

Italia Economia - puntata 22

Rotocalco AdnKronos dieconomia Notizie della puntata: Giovani precari e adulti ipergarantiti, chi paga la flessibilità? Psicofinanza, una nuova scienza Le etichette rivelano tutto su la carne, ma il consumatore lo sa? Lo sport e le drogue Manager non profit Visita il sito: www.adnkronos.com

Avishai Margalit: Nostalgia

Il filosofo morale Avishai Margalit declina il tema dell’edizione 2009, comunità, attraverso la parola-chiave della “nostalgia”, sottolineando come le comunità si costituiscano attorno a memorie condivise e a peculiari rielaborazioni del passato.

Visita: www.festivalfilosofia.it

News della settimana (7-13 novembre 2020)

Trump: ormai è finita per lui? - Arriva il vaccino della Pfizer, e già si preoccupano di renderlo obbligatorio - A Natale potremo stare solo con genitori o figli (ma non tutti e due). – In Germania vogliono tassare i lavoratori… per rimborsare i lavoratori.

Visita: contro.tv

Come si diventa un eroe nazionale? Intervista con Fehaid Al-Deehani

La storia di Fehaid Al-Deehani è una favola sportiva: dall'essere un soldato nell'esercito kuwaitiano e combattere la Guerra del Golfo, fino al gradino più alto del mondo alle Olimpiadi di Rio 2016. Come ci si sente ad avere successo, fama e ricchezza?

Visita: www.patreon.com

Come imparare ad imparare (la nobile arte dell'apprendimento)

#justmick #scienza #apprendimento

PoliCult: Imma Fiorino rilegge La cucina. Storia culturale di un luogo domestico, con Sergio Pace

PoliCult | Imma Forino rilegge il proprio libro _La cucina. Storia culturale di un luogo domestico_, (Torino: Einaudi, 2019), in dialogo con Sergio Pace
«Tira vento. Stiamo in casa. La gatta ha fatto i gattini. Stiamo in casa. Devi infiascare il vino. Stiamo in casa. Hanno sparato contro un corteo. Stiamo in casa. Ci devono portare il televisore nuovo. Stiamo in casa. Mi sta arrivando il mal di pancia. Stiamo in casa. Pensiamo al viaggio da fare questa estate. Stiamo in casa. Ti voglio bene. Stiamo in casa».
[Pubblicità della cucina “Night” (RB Rossana, ... continua

Big Bang! Un viaggio nella matematica - Lo zero

La matematica spiegata ai bambini! Federico Taddia chiede l’aiuto del matematico Bruno D’Amore per capire meglio le origini di un numero speciale: lo zero!

Piero Boccardo. Storia di una statua colossale: Andrea Doria da Michelangelo a Montorsoli

Piero Boccardo
Storia di una statua colossale:
Andrea Doria da Michelangelo a Montorsoli

Piero Boccardo, Soprintendente alle Collezioni dei Musei di Strada Nuova di Genova, ci illustra qui la straordinaria storia di una statua commissionata in onore di Andrea Doria dal governo cittadino. Vedremo il percorso accidentato e bizzarro della realizzazione di quest’opera che sarà più lunga del previsto e riguarderà diversi artisti, offrendoci anche uno spaccato del mondo politico e artistico del XVI secolo, con dettagli documentati precisi e al tempo stesso ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it