378 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALUISEI MINIMINIMUSAMORE E PSICHEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 15575

Premio di Letteratura per Ragazzi Laura Orvieto - Edizione 2019 - 2021

ASSEGNAZIONE DEL PREMIO AI VOLUMI Sezione 6-11 anni: Laura Imai Messina, Goro Goro (Salani Editore) Sezione 12-15 anni: Silvia Vecchini, Sualzo, Le parole possono tutto (Il Castoro) Premio speciale della giuria alla Casa editrice: TOPIPITTORI Saluto della Direttrice del Gabinetto Vieusseux Gloria Manghetti Introduce la Presidente della Giuria del Premio Agata Diakoviez Conversazione con gli autori a cura degli alunni della classe IVA della Scuola Massa di Figline Incisa Valdarno e dei ragazzi del blog

Lady Diana - La principessa del popolo - Personalità della Storia

Carlo Ruta. Roma e i barbari che fecero l'Europa

Giuseppe Vitiello - Essere nel mondo io e il mio doppio

Il modello quantistico dissipativo del cervello è formulato nel contesto matematico e concettuale della teoria quantistica dei campi. Nel bilanciamento dei flussi di energia scambiati tra cervello e ambiente, quest’ultimo è descritto come l’immagine speculare nel tempo del cervello, il suo Doppio, a flussi in ingresso nell’ambiente corrispondono flussi in uscita dal cervello e viceversa. L’atto di coscienza risiede nel dialogo del cervello con il suo Doppio.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Il verde invade le città: il caso di Vitoria Gasteiz - Gioia Gibelli

MobilitARS 2022
26 maggio 2022 - Gioia Gibelli racconta come in pochi decenni Vittoria Gasteiz è diventata una città che ha privilegiato il verde urbano come chiave per ripensare la mobilità urbana.
Laureata nel 1978 al Politecnico di Milano con tesi sulle cascine e i paesaggi rurali del sud-est milanese. Da allora si è sempre occupata di paesaggio.
È libera professionista a Milano e si occupa di analisi, valutazione, pianificazione e progettazione del paesaggio, con un focus particolare sulla Landscape Ecology e sul Paesaggio, pubblico e privato, come bene ... continua

Visita: mobilitars.eu