276 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…PILOURSINE È IN PARTENZAL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 15547

Lilli Gruber + Barbara Stefanelli: donne, un passo avanti - #SalToEXTRA

Al centro dell’emergenza che stiamo vivendo spicca un grande vuoto: le competenze femminili. In Italia non ci sono donne al centro della scena, così come ci sono poche donne nelle stanze dei bottoni. Cosa rischiamo di perdere, cosa abbiamo già perso? Prendendo spunto dal suo libro "Basta!" (Solferino Libri), Lilli Gruber ne parla con Barbara Stefanelli.

La maledizione del Wendigo - L'orrore nel selvaggio West - Rusty Cage # 02

La maledizione del Wendigo - L'orrore nel selvaggio West - Rusty Cage # 02 - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Raphael Gritti Colore e sceneggiatura: Gabriel Garcia

Premio di Letteratura per Ragazzi Laura Orvieto - Edizione 2019 - 2021

ASSEGNAZIONE DEL PREMIO AI VOLUMI Sezione 6-11 anni: Laura Imai Messina, Goro Goro (Salani Editore) Sezione 12-15 anni: Silvia Vecchini, Sualzo, Le parole possono tutto (Il Castoro) Premio speciale della giuria alla Casa editrice: TOPIPITTORI Saluto della Direttrice del Gabinetto Vieusseux Gloria Manghetti Introduce la Presidente della Giuria del Premio Agata Diakoviez Conversazione con gli autori a cura degli alunni della classe IVA della Scuola Massa di Figline Incisa Valdarno e dei ragazzi del blog

Il Principio di Indeterminazione (spiegato con Gualtiero, Scarlett e una mongolfiera) - Curiuss

È forse il più celebre principio della Fisica; formulato da Heisenberg nel 1927 ha cambiato per sempre la nostra conoscenza della natura.

Visita: twitter.com

Lady Diana - La principessa del popolo - Personalità della Storia

L'ultimo Zar di Russia: Vladimir Putin

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Il bluff delle puff

Contengono una batteria al #litio, metalli pesanti, sostanze tossiche e pericolose, materie prime preziose. In tutto il mondo, se ne vendono a tonnellate.
Le #puff, le sigarette elettroniche usa e getta, oltre al fatto che piacciono sempre di più ai giovani, hanno tutte un elemento in comune: durano pochissimo e in un attimo si trasformano in rifiuti estremamente inquinanti.
Tonnellate di rifiuti ogni anno. Oltre la metà finisce per terra o nella spazzatura. E il resto? Quante ne vengono riciclate? Chi deve occuparsene? Chi paga? Dove finiscono i soldi?
Mentre ... continua

Visita: www.rsi.ch