194 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCACUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSIMOLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13755

Isole nel cielo d'Africa

Paesaggi e visione tra arte e poesia

Spazio bookshop 3 luglio 2023 ore 18.30 Paesaggi e visioni tra arte e poesia con Diego Mormorio e Davide Rondoni Come vedono il paesaggio gli artisti e i poeti? L’ispirazione, il paesaggio interiore come dialogano con gli elementi del paesaggio nel lavoro di un artista? L’Italia è luogo del desiderio e dell’arte, casa dello sguardo e invito alla visione per maestri e poeti di ogni tempo. Un poeta e uno storico della fotografia si confrontano.

Andrea Scanzi intervista Paolo Jannacci

Incontro con Paolo Jannacci nella seconda serata della seconda edizione della Gaberiana. Firenze, 18 luglio 2024. Chiaramente non sono presenti le canzoni da lui interpretate per motivi di copyright (Non arrossire, Tintarella di luna, Io e te, Vincenzina e la fabbrica, Guarda la fotografia).

La storia di Najin e Zacharia, il custode che difende gli ultimi rinoceronti bianchi settentrionali

La foto di Matjaz Krivic che ritrae il rinoceronte Najin e il suo custode Zacharia nella riserva Ol Pejeta in Kenya ha vinto il Travel Photographer of the Year. Oltre che per la sua bellezza, questa foto è stata premiata perché racconta una storia meravigliosa: quella degli ultimi due esemplari di rinoceronte bianco settentrionale e dell'uomo che ogni giorno li sorveglia e li difende dai bracconieri.

Visita: www.kodami.it

Il mago Mancini

Documentario su Guido Mancini. Il leggendario tecnico e meccanico racconta la storia del motociclismo e parla con i campioni che ha accompagnato fin dai loro esordi.

Sfida fotografica a Napoli: 25 ritratti a sconosciuti (il caos)

Oggi sono a Napoli per 25 strangers il format della street photography (o portrait photography per i più puristi) in cui chiedo a 25 persone che non conosco di scattarmi un ritratto fotografico. Napoli è un caos disordinato ma inclusivo, ti fa sentire parte di un flusso, ti travolge accogliendoti. Bellissima.

Cacciatori bambini e safari per uccidere leoni: lo abbiamo visto alla fiera della caccia di Dortmund

Ogni anno a Dortmund, in Nordrhein Westfalen, si svolge la più grande fiera di caccia d’Europa, uno degli eventi dove è possibile trovare in un unico luogo i tour operator più famosi di caccia al trofeo. Ci siamo andati sotto copertura e siamo riusciti a documentare senza filtri come avviene la compravendita di animali da uccidere e portare a casa come trofei.
Tra i laboratori e le presentazioni, spuntano bambini che impugnano fucili, schermi dove vengono proiettate continuamente immagini di animali morti o mentre vengono uccisi, lezioni su come sparare tenute ... continua

Visita: www.kodami.it

Animali come trofei: lo spettacolo dell'orrore

Ogni anno a Dortmund, nel Nordrhein Westfalen, si svolge la più grande fiera di caccia d'Europa.
È una delle principali opportunità per incontrare un gran numero di commercianti di caccia ai trofei tutti in un unico posto. Kodami ha deciso di andare lì e fornire prove su come queste cacce ai trofei vengono commercializzate e vendute.
Nascoste tra le tante attività, alcune cose iniziano ad emergere: bambini con fucili in mano, filmati di caccia proiettati che spesso ritraggono animali morti o morenti. Sotto gli occhi di tutti, soprattutto di tutte le famiglie ... continua

Visita: www.kodami.it

La coppia che vive in una cascina nel bosco

In una cascina abbandonata da 50 anni, una coppia di giovani decide di riportare la vita.
Oggi siamo in Piemonte, trascorreremo una giornata con Nina e Leo, due ragazzi che hanno deciso di esplorare un'altra via. Vivono producendosi quello che gli serve, attraverso un'indipendenza alimentare che cresce da 1000 m² di terreno e da una precisa disciplina quotidiana: il lavoro.
Entrambi, con percorsi diversi, hanno lasciato la loro vita precedente per attuare una profonda rivoluzione interiore ed esteriore. Il contesto in cui realizzarla è una antica cascina alle ... continua

Visita: www.instagram.com

Perché Roma non riuscì a industrializzarsi?

Ti sei mai chiesto perché i Romani, una delle società più avanzate della loro epoca, non riuscirono a industrializzarsi? In questo video analizzeremo alcune delle ragioni di questa mancata industrializzazione.