199 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCACOSIMOCOSA FANNO LE BAMBINE?JEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13755

Questa è la nostra terra da sempre. Fact checking su Israele e Palestina

Eva Benelli intervista Arturo Marzano, professore associato di Storia e istituzioni dell'Asia all'Università di Pisa, sul suo ultimo saggio: un'occasione per fare chiarezza nella molta disinformazione sulla guerra israelo-palestinese

Visita: www.scienzainrete.it

L’ultimo duello di Musashi - Ep. 12 - La saga di Miyamoto Musashi

Nel 1634, il leggendario samurai Miyamoto Musashi intraprese un viaggio verso Kyushu, alla ricerca di pace e saggezza dopo una vita di duelli. A Kokura perfezionò i suoi insegnamenti e iniziò a scrivere Il Libro dei Cinque Anelli. Nonostante la sua svolta pacifista, contribuì a sedare la brutale Ribellione di Shimabara, approfondendo la sua avversione per la guerra. Il suo ultimo duello, all’età di 56 anni, mise in evidenza la sua maestria e filosofia, privilegiando la saggezza sulla forza. Ritirandosi in una grotta, Musashi scrisse il suo duraturo lascito sulla ... continua

Il pericoloso lupo mannaro dell'Artico - Adlet

Adlet, nella mitologia inuit, sono creature metà umane e metà cane. Originati dall'unione tra una donna e un cane, sono noti per la loro ferocia e natura selvaggia. Vivono in aree isolate, cacciando umani e animali. Rappresentano le paure e le sfide dell'Artico, simboleggiando la lotta per la sopravvivenza. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

La tigre, regina della giungla

Predatrice solitaria, la tigre ama la vegetazione fitta, dove si nasconde e tende agguati mortali a prede grandi come il cervo. Un tempo regnava dalla Turchia alla Cina, nelle immense foreste dell'Asia. Oggi il più grande felino del mondo sta scomparendo rapidamente e l' India rimane la sua ultima roccaforte. In queste terre selvagge la tigre conquista il suo territorio e ne proclama il possesso con un ruggito potente che echeggia nel raggio di molti chilometri.

Cosa può accadere quando un umano evoca il re degli inferi - Il demone Paimon

Paimon, il Re degli Inferi, è un demone presente in grimori come la Minore Chiave di Salomone. Con un aspetto duplice e ambiguo, comanda 200 legioni e domina le arti occulte, offrendo conoscenze e poteri proibiti. La sua evocazione richiede rituali precisi, svelando un'entità tanto enigmatica quanto controversa. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Vero inverno all'Alpe Prabello, Valmalenco

Paolo Malaguti presenta 'Fumana' - Libreria palazzo Roberti, 14 settembre 2024

Paolo Malaguti presenta il suo romanzo "Fumana", Einaudi.
Dialoga con l'autore Alberto Trentin.
A Fumana la nebbia piace cosí tanto che a volte, quando si immerge in quel bianco opalescente, sembra ci sia qualcuno – o qualcosa – ad aspettarla. Le piace pure pescare con il nonno, la notte, sul sandolo, una lanterna a illuminare il buio della palude. E poi, da un certo punto in avanti, inizia a piacerle anche Luca: dopo aver fatto il bagno con lui alla pozza delle monache, torna a casa senza sapere bene che cosa le si agita dentro, e perché.
La notte in cui è ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Nello Cristianini presenta 'Machina Sapiens' - Libreria palazzo Roberti, 25 settembre 2024

Nello Cristianini presenta il suo libro "Machina sapiens. L'algoritmo che ci ha rubato il segreto della conoscenza", Il Mulino.
Volevamo costruire qualcosa, stiamo creando qualcuno? Storia di un incontro che cambierà il mondo.
Le macchine possono pensare? Questa domanda inquietante, posta da Alan Turing nel 1950, ha forse trovato una risposta: oggi si può conversare con un computer senza poterlo distinguere da un essere umano. I nuovi agenti intelligenti come ChatGPT si sono rivelati capaci di svolgere compiti che vanno molto oltre le intenzioni iniziali dei loro ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Quark, atomi, bellezza e Piero Angela

Possiamo essere sicuri che esista qualcosa che non possiamo mai vedere?

Visita: twitter.com

La locomotiva di Guccini

Un inno all'uguaglianza e alla lotta per la liberazione delle masse oppresse. Una delle canzoni più potenti del grande Guccini. Altro che Gloria.